Biblioteca città di Arezzo

Biblioteca città di Arezzo

via dei Pileati 8, 52100 Arezzo
tel. 0573-377904
email: info@bibliotecaarezzo.it | sito: bibliotecarezzo.it

Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8.30-19.30, sabato 8.30-13.30

La Biblioteca si trova presso Palazzo Pretorio, in uno dei palazzi più belli di Arezzo, ricco di storia e di pregi architettonici, esempio di architettura aretina medievale e rinascimentale, esistente fin dal 1200. Il primo nucleo di libri è costituito da quelli provenienti della ex Biblioteca della Fraternita dei Laici dal lascito del medico-filosofo aretino Girolamo Turini. Nel 1602 il dottore lasciò per testamento alla Fraternita dei Laici 2.850 volumi e 15 manoscritti. La Biblioteca incrementò il suo patrimonio librario quando vi confluirono le biblioteche dei conventi soppressi e numerose altre biblioteche private come quelle dei Redi, Fossombroni e Gamurrini.
Nel 1952 la biblioteca fu aperta presso Palazzo Pretorio e fu costituito il Consorzio per la Gestione della Biblioteca Città di Arezzo fra la Provincia di Arezzo, il Comune di Arezzo, la Fraternita dei Laici e l'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze. Nel 1992 il Consorzio fu sciolto e si scelse per la gestione del servizio bibliotecario la forma dell'Istituzione comunale. 
A giugno 2023 l’Istituzione Biblioteca Città di Arezzo fornisce servizi e attività per adulti e bambini con ulteriori quattro sedi distaccate (Sezione Ragazzi, Ospedale San Donato, Supermercato Coop via Vittorio Veneto, Centro Coop viale Amendola) con un’attenzione particolare per la conservazione e la valorizzazione del materiale antico come manoscritti, documenti in pergamena e carteggi.
Dal 2008 coordina le attività e i servizi della Rete documentaria Aretina ad oggi costituita da 30 biblioteche e da 18 archivi.

 

Aggiornato al: Article ID: 159649700