Come ricevere e conservare i documenti

Come ricevere e conservare i documenti

Le informazioni complete su come ricevere e conservare i documenti si trovano nel D.P.R. n 252 del 3 maggio 2006 "Regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico" e nelle convenzioni stipulate con Regione Toscana per la costituzione dell’Archivio della produzione editoriale regionale.

I singoli istituti di deposito controllano i documenti ricevuti, restituiscono al loro mittente (anche via email) una copia vidimata dell’elenco che li accompagna, li inventariano in una serie separata che inviano ogni anno a Regione Toscana, li catalogano, li conservano e ne consentono la consultazione libera e gratuita.

Aggiornato al: Article ID: 160370310