Contabilità economica regionale: dati Toscana 2021-2023

Contabilità economica regionale: dati Toscana 2021-2023

Valore aggiunto, investimenti, retribuzioni, redditi interni da lavoro dipendente, spese delle famiglie, occupati per tipo di lavoro, contributi sociali, distribuzione del prodotto interno lordo. E' quanto contengono le stime di contabilità nazionale elaborate per la nostra regione, sulla base di rilevazioni Istat e altre fonti informative.

Sono disponibili i dati sui conti regionali e provinciali della Toscana. Il sistema dei conti nazionali descrive in termini quantitativi e sotto forma contabile l'attività economica e finanziaria di un paese o delle sue determinate ripartizioni territoriali. Per costruire le stime di contabilità nazionale sono utilizzati i dati delle rilevazioni Istat e altre molteplici informazioni e indagini di fonte esterna, pubblica e privata.

Al fine di migliorare le stime e renderle più adeguate alla corretta rappresentazione della realtà economica e sociale in evoluzione, tenendo conto di fonti nuove e più consolidate, le stime sono sottoposte sia a revisioni ordinarie (annuali), sia a revisioni straordinarie (generalmente quinquennali).

A partire dal 23 settembre 2024 le serie storiche dei conti nazionali, basate sul Sistema Europeo del Conti (SEC 2010), sono state oggetto della Revisione Straordinaria finalizzata a introdurre miglioramenti dei metodi di misurazione di componenti e variabili specifiche, derivanti anche dall’utilizzo di fonti informative più aggiornate o, in alcuni casi, del tutto nuove.

Con l’edizione gennaio 2025 si aggiornano definitivamente le stime dei Conti Economici Territoriali per il 2021, mentre sono semi-definitive quelle per il 2022 e preliminari quelle per il 2023.
Le serie storiche dei Conti economici Territoriali per gli anni precedenti saranno rilasciate entro fiugno 2025.

Scarica le seguenti tavole dati 2021-2023 edizione Gennaio 2025 in un unico file

  • Tavola 1 Conto economico delle risorse e degli impieghi - Toscana e Italia. Anni 2021-2023 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 2 Conto della distribuzione del prodotto interno lordo - Toscana e Italia. Anni 2021-2023 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 3 Valore aggiunto ai prezzi base per attività economica e prodotto interno lordo - Toscana. Anni 2021-2023- valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 4 Valore aggiunto ai prezzi base per settore di attività economica e provincia Toscana. Anno 2022 - valori a prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 5 Investimenti fissi lordi per branca proprietaria - Toscana e Italia. Anni 2021-2022 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 6 Retribuzioni lorde - Toscana e Italia. Anni 2021-2022 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 7 Contributi sociali a carico dei datori di lavoro - Toscana e Italia. Anni 2021-2022 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 8 Redditi interni da lavoro dipendente - Toscana e Italia. Anni 2021-2023 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 9 Spese delle famiglie per consumi finali. Toscana e Italia. Anni 2021-2022 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 10 Spese per consumi finali della Pubblica Amministrazione per funzioni di spesa - Toscana e Italia. Anni 2021-2022 - valori ai prezzi correnti (milioni di euro)
     
  • Tavola 11 Occupati per tipologia di occupazione e settore di attività economica - Toscana e Italia. Anni 2021-2023 (migliaia)
     
  • Tavola 12 Occupati per tipologia di occupazione, settore di attività economica e provincia - Toscana. Anno 2022 (migliaia)
     
  • Tavola 13 Principali aggregati macroeconomici per anno - Toscana e Italia. Anni 2021-2023 (valori pro-capite in euro a prezzi correnti per anno)
Aggiornato al: Article ID: 237263994