Istruzioni temporanee per il download di documenti con Chrome

I dati, elaborati dall'Ufficio regionale di Statistica, sono il risultato della rilevazione Istat sul “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” nella nostra regione.
Ma il tempo impiegato dalla amministrazione per il rilascio delle autorizzazioni resta l’aspetto da migliorare
Tassi di disoccupazione totale e giovanile, tassi di inattività per sesso, età e titolo di studio a livello provinciale, regionale e nazionale.
Statistica e territorio, un esempio di buone pratiche per la funzione della statistica ufficiale ...
Nel periodo che va dal 2021 al 2024, l’Ufficio Regionale di Statistica ha preso parte al Tavolo tecnico territoriale toscano, istituito in virtù del Protocollo di intesa Istat-Regioni e Province ...
Secondo quanto emerge dai dati delle Camere di Commercio, al 31/12/2024, il sistema produttivo regionale è costituito da circa 392 mila imprese registrate, 341 mila imprese attive e poco più di ...
Per conoscere le uscite delle statistiche regionali con informazioni, dati, grafici e tabelle in dieci diverse aree tematiche, nei dodici mesi dell'anno: il calendario delle diffusioni programmate ...
Valore aggiunto, investimenti, retribuzioni, redditi interni da lavoro dipendente, spese delle famiglie, occupati per tipo di lavoro, contributi sociali, distribuzione del prodotto interno lordo. ...
Aumenti più significativi in Toscana delle spese in particolare per i servizi ricettivi e di ristorazione (+4,0%) e per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche (+2,5%), mentre si registra ...
I dati presentano un quadro di sintesi delle principali caratteristiche del sistema toscano di formazione dai servizi all'infanzia, all'istruzione scolastica e universitaria, alla ...
I dati e i principali indicatori su imprese e unità locali dal Registro delle imprese delle Camere di Commercio.
Cresce la percentuale di imprese toscane che prevede di includere nuove risorse umane in organico nel corso del primo trimestre 2025
I dati sulla popolazione straniera residente nei Comuni e nelle Province toscane, al 31 dicembre 2023, per sesso, età e classi di età.
I dati sono tratti dal portale Istat per i dati sulla popolazione Demo-Istat
Nati, morti, saldo naturale e tassi di natalità e di mortalità, numero di famiglie e di convivenze in Toscana nel 2023
I dati del rapporto della Regione Toscana "I toscani e l’uso delle tecnologie informatiche anno 2023", su dati Istat “Aspetti della vita quotidiana”
Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo: utenti del 2024 soddisfatti dei servizi e delle collezioni
Risultati di un'indagine di gradimento per conoscere i comportamenti, le opinioni e il grado di soddisfazione degli utenti interni ed esterni della Biblioteca Pietro Leopoldo, condotta ...
Gli indicatori 2023 relativi al possesso e all’utilizzo di internet nelle famiglie e fra i cittadini residenti in Toscana
Il personale della Regione Toscana ha fornito utili suggerimenti per migliorare il funzionamento dell’applicativo Gescor per la gestione della corrispondenza in arrivo e in partenza
Numero e utenti di musei, istituti similari e di biblioteche degli enti locali, numero e visitatori di siti archeologici, numero e visitatori spettacoli, opere pubblicate / lettori
Online i risultati dell’indagine "Il lavoro agile in Regione Toscana", un'indagine per conoscere, ad un anno dall’avvio della sperimentazione, il grado di soddisfazione, i vantaggi, le ...