Bando annualità 2025. Domande degli enti locali entro le ore 13 del 8 maggio 2025 in seguito a proroga della scadenza iniziale (28 aprile). Il bando prevede una priorità per i territori della Toscana diffusa
Sostegno di investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive, anche collocati all’interno di istituti scolastici, mediante contributi in conto capitale. E' questa la finalità dell' 'Avviso pubblico per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale per l'anno 2025, della Regione Toscana approvato con il decreto dirigenziale 4592 del 6 marzo 2025. Con decreto 6632 del 2 aprile 2025 il testo del bando è stato corretto per la presenza di alcuni refusi, e la sua scadenza prorogata fino alle ore 13 del 8 maggio 2025.
Saranno considerate prioritarie le domande, presentate in risposta al bando, "aventi ad oggetto "interventi su impianti localizzati nei territori della Toscana diffusa, come disposto dalla L.R. n. 11/2025 Valorizzazione della Toscana diffusa” e dalla successiva delibera del Consiglio".....
Avrà carattere di priorità la dimensione del Comune richiedente, valorizzando le istanze presentate dai Comuni più piccoli.
Le istanze di contributo per la realizzazione di interventi relativi ad impianti destinati all’attività sportiva possono essere presentati dagli enti locali e devono riferirsi a interventi cantierabili nell’anno 2025 (progetto di fattibilità tecnico-economica o progetto esecutivo approvati con atto formale da parte dell’Ente richiedente).
Le domande possono essere presentate solo per via telematica accedendo all'applicativo sul portale regionale https://servizi.toscana.it/formulari/#/wizard-formulario (Domanda di contributo per impoiantistica sportiva 2025) entro le ore 13 di giovedì 8 maggio 2025 in seguito a proroga della scadenza iniziale (ore 13 del 28 aprile) approvata con decreto 6632 del 2 aprile 2025
Quali interventi sono ammissibili al finanziamento
Interventi relativi ad impianti sportivi di proprietà pubblica, anche collocati all’interno di istituti scolastici, riconducibili alle seguenti aree di intervento:
- 1) la realizzazione di nuovi impianti sportivi o l’ampliamento di impianti esistenti, al fine di incrementare l’offerta di spazi a disposizione degli utenti;
- 2) la riqualificazione delle strutture esistenti, quali il recupero funzionale, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria, il miglioramento e l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza degli impianti, al fine di qualificare ed incrementare il livello del servizio offerto ed efficientare le strutture;
- 3) la realizzazione di aree verdi e spazi all’aperto attrezzati, destinati alla pratica sportiva, al fine di accompagnare la pratica sportiva all’aperto e in autonomia;
- 4) l’acquisto di arredi e attrezzature sportive collegati ad un impianto/spazio sportivo. Gli interventi possono anche riguardare, in caso di appalto, un singolo lotto funzionale di un intervento più articolato su di un impianto o complesso sportivo, purché questo assicuri una funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione del resto del complesso di interventi.
Gli interventi devono essere già identificati, all’atto della domanda, da un Codice unico di progetto (Cup). Per ciascun intervento dovrà essere stato approvato almeno il progetto di fattibilità tecnicoeconomica, anche nelle more dell’ottenimento dei pareri di Enti terzi preposti. Nel caso della realizzazione di nuovi impianti, l’intervento proposto deve essere conforme alle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti. Nel caso di impianti sportivi scolastici deve essere garantito un utilizzo indipendente per autonomia di servizi, di accessi e di gestione.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda e seguire le fasi successive, consultare integralmente
- testo del bando (allegato A del decreto 6632 del 2 aprile 2025)
- scheda sintetica del bando dove sono pubblicati anche tutti gli aggiornamenti sulla procedura del bando