Iscrizione e contributi per partecipare alla collettiva organizzata da Regione Toscana. Avviso rivolto a operatori del settore agroalimentare e bevande alcoliche ad esclusione dei vini.
Data di pubblicazione bando su Burt:
Numero e parte del Burt: 50, parte III
Data di scadenza presentazione domande:
Stato:
Stato:
In corso
Summer Fancy Food 2018, avviso per la partecipazione online fino al 15 gennaio 2018
Iscrizione e contributi per partecipare alla collettiva organizzata da Regione Toscana.
Avviso rivolto a operatori del settore agroalimentare e bevande alcoliche ad esclusione dei vini, secondo le priorità stabilite dall'allegato 1, della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1054/2017
Data di scadenza presentazione domande
Lunedì, 29 gennaio 2018, 23:59
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 17836 del 5 dicembre 2017, ha pubblicato l'avviso pubblico per la raccolta delle richieste di partecipazione alla Fiera Summer Fancy Food 2018 in programma a New York dal 30 giugno al 2 luglio 2018 (publicazione sul Burt n. 50 del 13/12/2017 parte III). La presentazione online delle manifestazioni dì interesse è aperta dal 14 dicembre 2017 fino al 15 gennaio 2018. L'area espositiva dedicata alla collettiva della Regione Toscana è allestita all'interno del Centro Fieristico Jacob Javitz Center di New York, all'interno dell'Italian Pavilion, suddiviso in 14 stand preallestiti di 9,29 mq. Cad.
A chi è rivolto l'avviso pubblico.
Operatori del settore agroalimentare e bevande alcoliche ad esclusione dei vini, secondo le priorità stabilite dall'allegato 1, della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1054/2017 che, all'atto della sottoscrizione della domanda, deve possedere i seguenti requisiti:
di aver sede legale o operativa in Toscana;
di essere in regola con il pagamento della quota di partecipazione per tutte le manifestazioni precedenti, organizzate da Regione Toscana, Toscana Promozione e PromoFirenze.
Criteri di priorità:
a) Associazione di secondo livello, a qualsiasi titolo costituita, di consorzi/associazioni
rappresentante :
denominazioni riconosciute ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012, che abbiano avuto l'incarico della tutela dal MiPAAF o, in caso di assenza di soggetto incaricato, associno la maggioranza degli operatori iscritti alla denominazione;
operatori di prodotti certificati Biologici ai sensi del Reg. (UE) 834/2007;
concessionari del marchio "Agriqualità" ai sensi della L.R. n. 25/1999.
b) Singolo Consorzio/associazione rappresentanti :
denominazioni riconosciute ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012, che abbiano avuto l'incarico della tutela dal MiPAAF o, in caso di assenza di soggetto incaricato, associno la maggioranza degli operatori iscritti alla denominazione;
operatori di prodotti certificati Biologici ai sensi del Reg. (UE) 834/2007;
concessionari del marchio "Agriqualità" ai sensi della L.R. n. 25/1999.
c) Organizzazioni di Produttori (OP), riconosciute dalla normativa statale ed europea.
d) Enti pubblici e loro emanazioni con competenza in materia di promozione agroalimentare.
e) Aggregazione di imprese, diverse dai precedenti punti a) b) e c).
f) Imprese singole.
Formazione della graduatoria:
Come stabilito dalle disposizioni dell'allegato 1 della deliberazione della Giunta Regionale n. 1054/2017, i beneficiari sono posti in graduatoria in ordine decrescente dalla lettera a) alla lettera f) dei suddetti criteri di priorità.
Nell'ambito di ciascuna lettera sono applicate in ordine decrescente tra i beneficiari della stessa categoria, le seguenti priorità:
la maggior percentuale di iscritti al consorzio/associazione rispetto agli iscritti all'organismo di controllo limitatamente alla lettera a) e b), ed in caso di soggetti di cui alla lettera e) il numero di imprese facenti parte dell'aggregazione;
ordine di arrivo della presentazione della domanda.
Assegnazione delle postazioni
Ai beneficiari in graduatoria sono assegnate le postazioni tra le 14 disponibili secondo le seguenti modalità:
beneficiari appartenenti al criterio di priorità a) fino ad un massimo di n. 3 postazioni previa indicazione nel corpo della domanda di manifestazione di interesse della ripartizione dell'area per ogni singolo consorzio/associazione effettivamente presenti e dell'area ad essi assegnata;
beneficiari appartenenti al criterio di priorità b), c) d), e) fino ad un massimo di n. 2 postazioni
beneficiari appartenenti al criterio di priorità f) n. 1 postazioni
Nel caso di ulteriori disponibilità, le postazioni residue saranno assegnate, una per volta, in base all'ordine della graduatoria, ripartendo dalla prima posizione, nei limiti delle postazioni richieste e sempre e solo in moduli aggiuntivi da 9,29 mq ciascuno.
Scadenza e presentazione richieste di partecipazione.
La richiesta per partecipare al Summer Fancy Food 2018 può essere inviata solo online a partire dal 14 dicembre 2017 fino al 29 gennaio 2018, utilizzando la piattaforma CRM corporate di Regione Toscana, alla sezione "Eventi" – Summer Fancy Food 2018. Per utilizzare la piattaforma e quindi inviare la richiesta di partecipazione è necessario prima essere registrati alla piattaforma stessa
vai al form per invio richiesta di adesione >>
Per completare la richiesta di partecipazione occorre:
scaricare, firmare e reinserire nella piattaforma il PDF firmato e timbrato dall'azienda, contenente i dati della richiesta di partecipazione generato
avere a disposizione una copia digitale di un documento di identità valido del titolare o di chi sottoscrive la domanda, da inserire obbligatoriamente nella piattaforma web
inserire nell'apposito campo un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) valido dell'azienda
Costi per la partecipazione e contributi A. il costo complessivo dell'iniziativa per un singola postazione di 9,29 mq. circa ammonta a 9.320,00 euro + IVA, la Regione Toscana ha stabilito per questa iniziativa un contributo complessivo di 3.500,00 euro a postazione. La quota di partecipazione posta a carico dei partecipanti è pari a 5.820,00 euro + IVA stand preallestito di 9,29 mq. circa e comprende :
pareti modulari laterali e di fondo
moquette
insegna azienda personalizzata, con indicazione di appartenenza alla collettiva della Regione Toscana
illuminazione stand con 3 faretti led e relativo allaccio elettrico e consumo
1 tavolo quadrato e 3 sedie
1 vetrina espositiva bassa con ripiano interno e chiudibile a chiave o banco assaggio basso con ripiano interno chiudibile a chiave
2 strutture con 3 mensole l'una da collocare su qualsiasi parete libera dello spazio espositivo riservato all'espositore
ripostiglio (m 1x1) con appendiabiti chiudibile
inserimento di un nominativo per stand nel catalogo ufficiale (ogni eventuale nominativo aggiuntivo dovrà essere pagato a parte ed è poi specificato nella "quota comprende")
5 tessere di ingresso per espositore
pulizie giornaliere dello spazio espositivo
stampa grafica parete di fondo dimensioni 100cmx200cmh. I file dovranno essere inviati file entro i termini che saranno comunicati.
B. ulteriori voci di spesa a totale carico dei beneficiari:
Tutte le spese e prestazioni non espressamente indicate quali, a titolo esemplificativo:
movimentazione della merce all'interno del Jacob K. Javits Convention Center (drayage)
allacci elettrici e relativi consumi extra per attrezzature frigo e quant'altro
servizio di hosting e interpretariato
eventuali nominativi aggiuntivi a catalogo, ecc.
arredi supplementari
Allaccio internet
servizio di spedizione e consegna campionario presso la propria postazione
fornitura di eventuali lavelli con relativo allaccio idrico
spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti
eventuali pass espositore aggiuntivi rispetto a quelli spettanti in base alle iscrizioni al catalogo effettuate.
Erogazione contributo. Il contributo di 3.500,00 euro a postazione è erogato in regime de minimis di cui al Reg. (UE) 1407/2013. Per i partecipanti di cui alla lettera a) dei criteri di priorità, il contributo è erogato in favore dei singoli consorzi partecipanti indicati nella richiesta di partecipazione del beneficiario. In caso di superamento dei limiti stabiliti dal regime de minimis, il beneficiario è tenuto al pagamento dell'intera quota di 9.320,00 euro + IVA a postazione, salvo conguagli.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la richiesta di partecipazione, consultare integralmente il testo dell'avviso per richiesta di partecipazione
Per saperne di più contattare i referenti
Regione Toscana, servizio "Produzioni agricole vegetali e zootecniche. Promozione partecipazione a fiere e manifestazioni ed eventi" (Direzione Agricoltura e sviluppo rurale)