La Gestione sanitaria accentrata (Gsa) è uno specifico centro di responsabilità che gestisce direttamente una quota del finanziamento del servizio sanitario regionale e procede all'implementazione e alla tenuta di una contabilità di tipo economico-patrimoniale (atta a rilevare, in maniera sistematica e continuativa, i rapporti economici, patrimoniali e finanziari fra la singola regione e lo Stato, le altre regioni, le aziende sanitarie, gli altri enti pubblici e i terzi vari, inerenti le operazioni finanziate con risorse destinate ai rispettivi servizi sanitari regionali) e all'adozione del bilancio di previsione e di esercizio della Gsa (all'art. 22 del D.Lgs 118/2011).
La Gestione sanitaria accentrata è stata istituita con delibera di Giunta regionale n.805/2012.
La responsabilità della Gsa è affidata al dirigente del settore "Contabilità, Controllo e Investimenti", con delibera di Giunta regionale n.1139/2015.
L'obiettivo dell'istituzione di questo nuovo centro di responsabilità è quello di disporre di una panoramica più completa del Sistema Sanitario regionale per controllare, gestire e programmare in maniera più attenta le risorse disponendo di maggiori informazioni.
Bilancio di previsione annuale
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013