La presentazione del progetto di Ecosistema Comunale di Castell'Azzara e le prospettive di sviluppo per il territorio amiatino saranno l'oggetto della conferenza in programma per venerdì 21 nel Comune di Castell'Azzara, nella cornice della Villa Sforzesca.
L'incontro sarà introdotto da Fosco Fortunati, sindaco di Castell'Azzara, e dall'assessore Stefano Ciuoffo. A seguire le relazioni di presentazione dell'Ecosistema da parte dei responsabili dell'iniziativa. Nella seconda parte sono previsti interventi di studiosi ed esperti e la proiezione del documentario "Se resto è perché…", vincitore dell'ultima edizione del Festival Internazionale ‘Corto e a capo', che narra le storie di persone che decidono di "restare", che resistono, scommettendo tutto sul proprio territorio, sui propri principi, sulla propria storia, sulla propria comunità.
Un progetto che costituisce un esempio di sperimentazione di interventi di sviluppo socio-economico di territori situati in aree interne e un innovativo modello di organizzazione e rilancio del territorio di Castell'Azzara promosso dai suoi cittadini, che intende progettare una nuova organizzazione del territorio di riferimento, garantendo l'equilibrio tra patrimonio naturale, culturale ed economico.
L'evento sarà anche l'occasione per conoscere il paese e visitare la Villa Sforzesca, e scoprire gli ottimi prodotti alimentari dell'Ecosistema (formaggi, patate, cereali, legumi, salumi, funghi, tartufi per citarne solo alcuni).