Incendi boschivi luglio 2024

Incendi boschivi luglio 2024

Il mese scorso si è chiuso con un bilancio in linea con il numero di eventi registrati nel luglio degli ultimi 5 anni: 74 incendi boschivi contro una media del quinquennio di 84. La superficie percorsa complessivamente ammonta, però, a poco più di 93 ettari contro una media di 330 ettari, determinata dagli eventi estesi su ampie porzioni del territorio che si sono sviluppati nel 2022.

Quest’anno oltre il 93% degli incendi sono stati contenuti sotto i 2 ettari di superficie grazie al pronto intervento delle squadre dell’organizzazione regionale AIB e con il favore delle condizioni di rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendio che, in gran parte della regione, si sono mantenute inferiori alle medie del periodo per gran parte del mese di luglio.

Sono appena 5 gli incendi con superfici di rilievo: 3 e 6 ettari in 2 eventi registrati a Manciano e 16 ettari a Scansano per quanto riguarda la zona del grossetano; 8 ettari a Galceti (Prato) e 46 ettari nell’evento più impegnativo del mese, sviluppatosi nel senese, a San Casciano dei Bagni.

A luglio l'organizzazione AIB è stata chiamata ad intervenire anche su 100 incendi di vegetazione, a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha la competenza sulle aree non boscate. Un numero, anche in questo caso, molto inferiore rispetto alle medie del periodo.

Dal 1° gennaio al 31 luglio 2024 sono 107 in tutto gli incendi che hanno interessato i boschi toscani, percorrendo complessivamente 136 ettari di superficie forestale.

 Scarica/visualizza il bollettino di luglio 2024 (pdf)

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 212564233