Piano di Gestione della pesca del rossetto

Attività di pesca tradizionale della flotta artigianale molto diffusa nel Mar Ligure e Tirreno il cui svolgimento necessita di alcune autorizzazioni in deroga

Descrizione

Il  piano di Gestione della pesca del rossetto (Aphia minuta) praticata dalle imprese toscane e liguri è al suo quarto rinnovo (piano approvato con Regolamento di esecuzione n.2024/2960) e ha validità per il periodo 2024-2026.

Si tratta di un’attività di pesca tradizionale della flotta artigianale molto diffusa nel Mar Ligure e Tirreno il cui svolgimento necessita di alcune autorizzazioni in deroga, in quanto questa attività si effettua principalmente entro la fascia delle 3 miglia dalla costa e l’attrezzo è caratterizzato da una maglia molto piccola, le cui dimensioni sono al di sotto di quelle minime autorizzate nel Regolamento per la pesca nel Mediterraneo per questo tipo di attrezzo (Reg. UE n.1967/2006).

In queste circostanze, per poter proseguire la pesca di questa risorsa, risulta necessario predisporre un Piano di Gestione all’interno del quale, oltre alla descrizione dell’attività, venga appurato che la pesca di questa risorsa è condotta in maniera sostenibile ed esercita un impatto limitato sull’ecosistema marino costiero.

 

Aggiornato al: Article ID: 239274132