Premi UE per la produzione biologica 2025: aperte le candidature

Premi UE per la produzione biologica 2025: aperte le candidature

Sono aperte le candidature per la quarta edizione dei premi UE per la produzione biologica, le candidature rimarranno aperte fino al 27 aprile 2025. Questi premi celebrano i leader della catena del valore biologica che sviluppano progetti stimolanti che migliorano la produzione e il consumo di alimenti biologici. I vincitori di quest'anno saranno celebrati durante la cerimonia di premiazione della Giornata europea della produzione biologica, il 23 settembre a Bruxelles.

I premi dell'UE per la produzione biologica sono organizzati congiuntamente dalla Commissione europea, dal Comitato economico e sociale europeo, dal Comitato europeo delle regioni e dal COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento europeo e del Consiglio alla valutazione.

Sette premi saranno assegnati in sei categorie:
•    Miglior agricoltore biologico (femminile e maschile)
•    Migliore Regione/Biodistretto biologico
•    La migliore Città biologica
•    Migliore PMI di trasformazione di alimenti biologici
•    Miglior rivenditore di alimenti biologici
•    Miglior ristorante/servizio alimentare biologico

Chi può candidarsi?
Può candidarsi qualsiasi attore o istituzione dell'UE con un progetto degno di nota che contribuisca a migliorare l'accessibilità economica e l'accessibilità dei prodotti biologici nell'UE. Ciò include non solo gli agricoltori biologici, le regioni o i biodistretti, o le imprese uniche come negozi o ristoranti biologici, ma anche le città che offrono, ad esempio, pasti biologici agli alunni delle scuole locali o promuovono attivamente la produzione biologica.

Come candidarsi
Le candidature sono accolte in tutte le lingue ufficiali dell'UE tramite un modulo online disponibile fino al 27 aprile 2025. Le domande ammissibili saranno esaminate dalla giuria dell'EU Organic Awards sulla base dei criteri di eccellenza, innovazione, sostenibilità e potenziale per replicare il progetto in altre parti dell'UE. I progetti vincitori svolgeranno un ruolo chiave nel sensibilizzare l'opinione pubblica sulla produzione biologica all'interno dell'UE.

Contesto
L'agricoltura biologica è fondamentale per proteggere l'ambiente, il clima, la biodiversità e il benessere degli animali. Fornendo alimenti di alta qualità con un'impronta ambientale minima, l'agricoltura biologica è fondamentale per lo sviluppo di sistemi alimentari sostenibili in tutta l'UE.

Nel 2021 la Commissione europea ha adottato un piano d'azione per aumentare la domanda e l'offerta di prodotti biologici e per migliorare la sostenibilità della produzione biologica. Gli Stati membri sono stati incoraggiati a fissare obiettivi ambiziosi per l'agricoltura biologica nell'ambito dei loro piani strategici della PAC e dei piani d'azione nazionali per l'agricoltura biologica. Negli ultimi anni, e più in particolare dal 2023, la politica agricola comune ha rafforzato il sostegno finanziario per la conversione all'agricoltura biologica e il mantenimento della stessa. Nel settembre 2023 la Commissione europea ha pubblicato una relazione sull'attuazione del piano d'azione, sottolineando i notevoli progressi compiuti finora dal settore.

Scadenza: 27 aprile 2025.

Sul sito EU Organic Awards 2025 sono disponibili le informazioni per presentare la candidatura.
 

Aggiornato al: Article ID: 239952675