Progetto VECTOR: la nuova figura professionale "Destination manager"
Definire il profilo e il curriculum formativo del "Destination Manager", la nuova figura professionale del settore turistico che avr il compito di proporre le strategie per gestire, valorizzare e promuovere le destinazioni turistiche in una ottica integrata.
Descrizione
Definire il profilo e il curriculum formativo del "Destination Manager", la nuova figura professionale del settore turistico che avrà il compito di proporre le strategie per gestire, valorizzare e promuovere le destinazioni turistiche in una ottica integrata. E' questo l'obiettivo del progetto VECTOR - A Vocational and Educational Curriculum Design on Tourism, finanziato con il sostegno della Commissione Europea, al quale partecipa la Regione Toscana, insieme alla Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione nel ruolo di capofila, al Centro interuniversitario di Ricerca sul turismo dell'Università degli studi di Firenze e TUV Thuringen Italia ed altri 8 tra partner spagnoli e portoghesi.
Il progetto Vector è realizzato nell'ambito del programmaERASMUS+ - dedicato al Istruzione, Formazione, Giovani e Sport - azione chiave 2 Sector Skills Alliance.
Link utili per saperne di più e seguire l'avanzamento del progetto VECTOR
Disclaimer Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento ed eventuali cookie di tracciamento per capire come interagisci con esso. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Impostazioni dei cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube