Psr Feasr 2014-2020, manifestazioni di interesse per un elenco di risorse genetiche vegetali

Psr Feasr 2014-2020, manifestazioni di interesse per un elenco di risorse genetiche vegetali

Programma di sviluppo rurale 2014-2020, sottomisura 10.2. Legge regionale n. 64/2004

Data di pubblicazione bando su Burt:

Numero e parte del Burt: 12 parte III

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso


Esplorare ed elencare le risorse genetiche vegetali di maggiore interesse per la Toscana dal punto di vista economico, scientifico o culturale, non ancora iscritte nei Repertori regionali della legge regionale n. 64/04, che necessitano di caratterizzazione, recupero e conservazione. E ' questa la finalità del bando che la Regione Toscana ha approvato con decreto dirigenziale 3334 del 9 marzo 2018, dal titolo:

  • "Avviso a manifestare interese per costituire un elenco di segnalazioni di risorse genetiche vegetali di interesse alimentare ed agrario, di maggiore interesse per la Toscana dal punto di vista economico, scientifico o culturale, non ancora iscritte nei Repertori regionali della legge regionanle n. 64/2004, che necessitano di caratterizzazione, recupero e conservazione"

Il bando è realizzato in attuazione della legge regionale "Tutela e valorizzazione razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale" (n. 64/2004)  e delle Linee prioritarie di intervento quinquennale della sottomisura 10.2  "Sostegno alla conservazione e all'uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" del Psr Feasr 2014-2020, stabilite con delibera della Giunta regionale n. 625 del 12/06/2017 .
 

Oggetto dell'avviso

Segnalazione di risorse genetiche vegetali presenti in Toscana che necessitano di recupero, caratterizzazione e conservazione.

Scadenza

 ore 12,00 del giorno 13 aprile 2018

Soggetti proponenti le segnalazioni di interesse

Possono presentare segnalazione di interesse le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private anche in forma associata.

Ogni segnalazione può essere sottoscritta anche da altri soggetti (persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private anche in forma associata) interessati al recupero delle risorse genetiche segnalate.

Opportunità

Attivazione di n. 4 progetti triennali, specifici da parte di Terre Regionali Toscane sul Psr Feasr 2014-2020, sottomisura 10.2, per le segnalazioni di risorse genetiche che si collocano nelle prime 4 posizioni della graduatoria finale del presente avviso.

Come partecipare

 

La segnalazione di interesse, redatta sulla modulistica prevista dal presente avviso (allegati A, A1 e A2), dovrà pervenire in formato elettronico (pdf) debitamente sottoscritta, entro e non oltre le ore 12.00 del 13 aprile 2018, a mezzo posta elettronica certificata (pec) della Regione Toscana all'indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it, anche mediante il sistema APACI della Regione Toscana.

Leggi i documenti

 

Valutazione delle segnalazioni. Le segnalazioni presentate nei termini e con le modalità previste dall'avviso, entro 60 giorni dal ricevimento verranno valutate da un'apposita Commissione di valutazione, nominata dal direttore della Direzione "Agricoltura e sviluppo rurale" della Regione Toscana, sulla base di specifici criteri di selezione, al fine di

  • costituire una graduatoria che verrà pubblicata e trasmessa all'ente pubblico della Regione Toscana Terre Regionali Toscane (legge regionale n. 80/2012) per le attività di sua competenza.


Infatti l'ente Terre Regionali Toscane, quale unico beneficiario della sottomisura 10.2 del Psr 2014-2020, ha ottenuto un sostegno finanziario (decreto del dirigente responsabile n. 480 del 15/01/2018) per la realizzazione di 4 progetti triennali di "Recupero, caratterizzazione e conservazione delle risorse genetiche locali, vegetali, a rischio estinzione della Toscana". Tali progetti prevedono la caratterizzazione, il recupero e la conservazione di quelle risorse genetiche locali che si collocheranno nelle prime 4 posizioni della graduatoria finale del presente avviso.

  • I suddetti progetti sono realizzati da Terre Regionali Toscane nel rispetto della sottomisura 10.2 del Psr Feasr 2014-2020, delle relative disposizioni attuative (specifiche e comuni), e della normativa vigente in materia di appalti pubblici.

I risultati attesi dall'attuazione dei 4 progetti, come da progetto esecutivo di Terre Regionali Toscane finanziato, sono:

  • la caratterizzazione genetica (morfologica e molecolare); la verifica della caratteristica di "varietà locale";
  • la valutazione della presenza del rischio di estinzione;
  • l'eventuale presentazione delle domande di iscrizione al Repertorio regionale della legge regionale n. 64/04.

Inoltre, come da progetto esecutivo finanziato


Valore dell'avviso. L'avvio costituisce un invito a manifestare interesse e non un invito a offrire, né un'offerta al pubblico ai sensi dell'articolo 1336 codice civile o una sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi degli articoli 94 e seguenti del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52).

  • La pubblicazione dell'avviso e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano per la Regione Toscana alcun obbligo o impegno nei confronti dei soggetti interessati, né danno diritto a ricevere prestazioni da parte della Regione Toscana a qualsiasi titolo, compreso il pagamento di commissioni, di mediazione ed eventuali oneri di consulenza.
     
  • La manifestazione di interesse non determina l'insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevanti a pretendere la prosecuzione della procedura.
     
  • La Regione Toscana si riserva espressamente, senza incorrere in responsabilità neanche ai sensi dell'articolo 1337 codice civile, la facoltà di recedere dalla procedura o di sospenderla o modificarne i termini o le condizioni in ogni momento, senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della procedura stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti diritti di risarcimento o indennizzo.


Per conoscere tutti i dettagli necessari a partecipare all'avviso correttamente, consultare integralmente il testo dell'avviso pubblico e la modulistica: allegati A, A1 e A2 (file .pdf)


Per saperne di più compilare e inviare il modulo online >>> scrivici

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 15177677