Viene monitorato sia lo stato delle acque marino costiere sia lo stato delle acque di balneazione ai sensi del D. Lgs. 152/2006, del D. Lgs. 116/2008 e del D.M. 30 Marzo 2010. La classificazione prevede quattro livelli di qualità: qualità scarsa, qualità sufficiente, qualità buona o qualità eccellente.
Fonte: ARPAT
Aggiornato al:
Article ID: 24404814
Rappresentazione grafica
Lunghezza costa balneabile anno 2019 suddivisi per provincia (km)
Commento al dato
La qualità delle aree di balneazione nel 2019 si è mantenuta ad un livello “eccellente” con quasi il 97% delle aree (262 su 274) ed oltre il 99% dei km di costa controllati che si colloca in questa classe, sostanzialmente stabile rispetto al 2018.
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento ed eventuali cookie di tracciamento per capire come interagisci con esso. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Impostazioni dei cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube