Arriva in Toscana la sperimentazione sui "vigili di quartiere", ottanta in quindici comuni. E la Regione è pronta a sostenerne i costi per tre anni.
Una spesa di tre milioni ogni anno. Un modo per alzare la percezione di sicurezza nelle città, con pattuglie a piedi che, lavorando nelle strade e nei quartieri più "delicati", opereranno nella realtà quotidiana e diventeranno punto di riferimento per i commercianti e deterrente per le persone poco oneste.
APPROFONDIMENTI
- Vigili di prossimità, via libera dalla giunta. Ecco dove opereranno gli ottanta agenti pagati dalla Regione (comunicato stampa del 19/02/2019) ►►