Valutazione della vulnerabilità
Istruzioni tecniche - Criteri per lo svolgimento di indagini diagnostiche finalizzate alla valutazione della qualità dei materiali in edifici esistenti in muratura (Approvate con decreto dirigenziale n. 515 del 14 febbraio 2012)
Manuale "Rilevamento della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura", per la compilazione della Scheda GNDT/CNR di II livello - versione modificata dalla Regione Toscana (con allegata scheda di vulnerabilità)"
Criteri per l'esecuzione delle indagini negli edifici in muratura, la redazione della relazione tecnica e la compilazione della scheda di vulnerabilità II liv. GNDT/CNR con riferimento alla nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 (decreto dirigenziale n. 515 del 14.02.2012)
Scheda di vulnerabilità sismica (a cura del G.N.D.T./C.N.R.)
Valutazione delle "carenze strutturali gravi" di edifici in muratura
Manuale di compilazione della scheda di valutazione delle carenze strutturali gravi degli edifici in muratura
Scheda di valutazione delle carenze strutturali gravi
Abaco delle Murature
L'accesso al portale abacomurature.it permette la consultazione e il download di dati provenienti da prove sperimentali distruttive e non distruttive eseguite sulle murature degli edifici esistenti in Toscana a supporto nella fase preliminare del processo di conoscenza di edifici in muratura.