Sono stati 3 gli incendi che nello scorso mese di gennaio hanno interessato i boschi toscani. L’intervento tempestivo dell’Organizzazione regionale AIB ha permesso di contenere i danni e la media di superficie boscata percorsa dalle fiamme risulta limitata a meno di un ettaro a evento.
Il più impegnativo è stato sicuramente l’incendio che si è sviluppato a fine mese nel comune di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, dove è stato percorso un ettaro e mezzo di superficie boscata ed è stato necessario far intervenire 8 squadre per mettere in sicurezza il perimetro.
Più contenuti i danni nel comune di Pescaglia dove sono bruciati 8 mila metri quadri di pineta. A Bagni di Lucca invece l’intervento si è risolto nello spegnimento di un principio di incendio.
Negli ultimi 5 anni nel mese di gennaio il territorio toscano è stato interessato mediamente da 7 incendi boschivi con una superficie coinvolta dalle fiamme di circa 15 ettari.
► Scarica/visualizza il bollettino di gennaio 2023 (pdf)