D.1.3 - Consumi di Energia Elettrica annua prodotti da FER per Fonte di produzione
Descrizione dell'indicatore
L’indicatore rappresenta i consumi finali lordi di energia elettrica da fonte rinnovabile (Idraulica, Eolica, Solare, Geotermica, Biomasse solide, Biogas , Bioliquidi sostenibili) espressi in ktep articolati per anno e fonte di produzione, cosi come calcolati nei conteggi ufficiali del Burden sharing.
Fonte: GSE
Aggiornato al:
Article ID: 25030199
Rappresentazione grafica
Consumi di energia elettrica annua prodotti da fonti rinnovabili suddivisi per fonte di produzione (ktep)
Commento al dato
In Toscana la produzione di energia elettrica da FER si è mantenuta all'incirca costante nell'ultimo triennio e come si evince chiaramente dal grafico è dominata dalla fonte Geotermica (72% circa del totale), seguita a grande distanza dal fotovoltaico che copre appena l' 11% del totale e dell'idroelettrico che si attesta a un 9%. Le rimanenti fonti assommano a un totale di un 8% della produzione totale.
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento ed eventuali cookie di tracciamento per capire come interagisci con esso. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Impostazioni dei cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube