Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli

Il Parco viene istituito con L.R. Toscana n. 61 del 13 dicembre 1979.

Le Finalità dell'Ente Parco sono espresse dall'art. 2 dello statuto: "L'Ente Parco persegue la realizzazione delle finalità indicate dalle leggi istitutive, e la tutela delle caratteristiche ambientali e storiche del litorale Pisano e Lucchese, in funzione dell'uso sociale di tali valori. Esso promuove la ricerca scientifica e la didattica naturalistica, nonché l'educazione e la formazione ambientale, e la valorizzazione delle attività economiche territoriali, con particolare riferimento all'esercizio delle funzioni delegate all'Ente Parco dalla Regione Toscana".

Il territorio  si estende sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca comprendendo i comuni di Pisa, Viareggio, San Giuliano Terme, Vecchiano, Massarosa e Livorno. Comprende inoltre il Lago di Massaciuccoli, le foci dei fiumi Serchio, Arno e Fiume Morto, la ex Tenuta Presidenziale di San Rossore, le pinete del Tombolo, di Migliarino e della Macchia Lucchese, nonché la torre e le secche della Meloria.
 

__________________________________________________________________________
 

In evidenza

La tenuta di San Rossore offre a tutti l'occasione di vivere in un modo diverso la spiaggia del Parco di Migliarino: attraverso i racconti di biologi marini e accompagnati da guide del Parco.

In acqua e sulla spiaggia verranno effettuate attività e affrontate problematiche legate all'ambiente marino e a quello terrestre. In particolare si parlerà del progetto sperimentale SOSteniamo la spiaggia e delle attività legate alle tradizioni locali.

Per conoscere le date delle escursioni, visitate la sezione Iniziative ed Eventi sul sito del Parco.

http://www.parcosanrossore.org

 

Lago e Padule di Massaciuccoli dichiarata zona umida di importanza internazionale

Con nota del 27 settembre 2017, il Segretariato Generale della Convenzione di Ramsar ha comunicato la designazione del Lago e Palude di Massaciuccoli includendola, con il n. 2311, nella lista delle zone umide di importanza internazionale ai sensi dell'art. 2.1 della Convenzione.

L'area ricade per 11.000 ettari nel territorio del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli e include il territorio di tutti e cinque i Comuni che fanno già parte del Parco.

Le informazioni riportate nel Ramsar Information Sheet sono state pubblicate sul sito web https://rsis.ramsar.org/ris/2311

Ulteriori informazioni sulle Aree Ramsar

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 13045335