Poli Tecnico Professionali

I Poli Tecnico Professionali sono nati per garantire una miglior efficienza ed efficacia dell’offerta formativa, attraverso l’integrazione delle risorse professionali, logistiche e strumentali di istituti tecnici e professionali, ITS, imprese e agenzie formative, in stretta connessione con le filiere produttive e in un contesto che valorizzi e potenzi le progettualità dei sistemi locali.

Sono reti formalizzate tra soggetti pubblici e privati per dare attuazione alle politiche di intervento regionali e comunitarie nell’ambito dell’accrescimento delle competenze e dell’aderenza delle stesse alla domanda del settore economico di riferimento.

In Toscana si sono formalmente costituiti 25 PTP, nelle seguenti filiere produttive

  • Agribusiness, turismo e beni culturali

  • Sistema Moda

  • Sanità

  • Energia

  • Agribusiness

  • Turismo e beni culturali

  • Meccanica

  • Nautica  e logistica

L'attività dei Poli Tecnico Professionali è conforme alla programmazione territoriale approvata dalla Giunta regionale con delibera 28 del 15 gennaio 2024

In Regione Toscana c’è una correlazione tra le Fondazioni ITS  e i PTP per filiera produttiva strategica; alcuni PTP hanno voluto costituirsi su filiere integrate  - agribusiness/turismo e beni culturali - per la stretta interconnessione tra il settore agricolo e l’opportunità di sviluppo a beneficio del turismo e della cultura tipiche di alcuni territori toscani.

Scarica l'elenco dei PTP/ITS

Costituzione di tre nuovi Poli Tecnico Professionali

______________________________

Con decreto 9684 del 6 maggio 2024 è stato approvato l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti finalizzati a rafforzare le attività dei Poli Tecnico Professionali della Toscana , nel quadro delle politiche di intervento finalizzate a migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione

vai all’avviso

_____________________________________

Premialità

Ogni anno Regione Toscana sostiene i Poli con proprie risorse erogando un contributo finanziario a titolo di premialità, in relazione all’efficacia e alla qualità degli interventi posti in essere nell’anno scolastico precedente. Criteri e priorità sono  definiti con delibera di Giunta regionale e avviso pubblico

Anno 2024 avviso e graduatoria

Anno 2023 avviso e graduatoria

Anno 2022 avviso e graduatoria 

Anno 2021 avviso e graduatoria

Anno 2020 avviso e graduatoria

____________________

Avviso Covid-19 - sviluppo competenze digitali

Anno 2021 avviso e graduatoria

Anno 2021 avviso e graduatoria

Anno 2020 avviso e graduatoria

____________________

Costituzione di due nuovi Poli Tecnico Professionali nelle filiere Energia e Sanità

Avviso e riconoscimento dei due nuovi Poli Tecnico Professionali

____________________

Settore "Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore"

Dirigente responsabile: Maria Chiara Montomoli

Info ptp@regione.toscana.it

 

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 11353312