Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027: bandi in programma

Cronoprogramma bandi annualità 2025

Con Decisione n. 22 del 27-01-2025 è stato approvato il cronoprogramma dei bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR 2014-2022 e del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) FEASR  2023-2027, per l’anno 2025. A differenza degli anni scorsi la proiezione dell'uscita dei bandi ha una cadenza trimestrale.

Consulta il cronoprogramma Feasr 2025>>

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cronoprogramma bandi annualità 2024

Quarta versione del Cronoprogramma Feasr 2024: con Decisione n. 9 del 9 dicembre 2024 è stato approvato il terzo aggiornamento (riferito all'annualità 2024) del Cronoprogramma dei bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR 2014-2022 e del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) FEASR 2023-2027.

  • Scarica il terzo aggiornamento 2024 del cronoprogramma dei bandi del PSR (Allegato A
  • Scarica il terzo aggiornamento 2024 del cronoprogramma dei bandi del CSR (Allegato B)

Terza versione del Cronoprogramma Feasr 2024: con decisione di giunta 20 del 14 ottobre 2024 è stato approvato il secondo aggiornamento dei bandi - annualità 2024 - del Programma di sviluppo rurale della Toscana Feasr 2014-2022 e del Complemento per lo sviluppo rurale della Toscana Feasr 2023-2027

  • Scarica il secondo aggiornamento del cronoprograma dei bandi del PSR Feasr 2024-2022 (Allegato A)
  • Scarica il secondo aggiornamento del cronoprograma dei bandi del CSR Feasr 2023-2027 (Allegato B)

Seconda versione del Cronoprogramma Feasr 2024: con decisione n. 16 del 3 giugno 2024 sono stati aggiornati sia il cronoprogramma dei bandi del Programma di sviluppo rurale (PSR) FEASR 2024-2022(Allegato A della decisione), sia quello del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) FEASR 2023-2027 (Allegato B della decisione), per l’anno 2024

Prima versione del Cronoprogramma Feasr 2024: con decisione di giunta 17 del 12 febbraio 2024 la Regione ha approvato il Cronoprogramma dei bandi del Complemento per lo sviluppo rurale Feasr 2023-2027 per il 2024 (allegato B)

Con il medesimo atto è stato approvato anche il Cronoprogramma dei bandi del Programma di sviluppo rurale Fesar 2014-2022 per il 2024 (allegato A della decisione)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cronoprogramma bandi annualità 2023

I bandi del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027 annualità 2023:

Cronoprogramma bandi 2023 (allegato A)

 

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 151935200

Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-2022: i progetti finanziati

Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-2022: i progetti finanziati

Il Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022 della Toscana ha cofinanziato e cofinanzia diversi progetti, attraverso contributi, sovvenzioni e finanziamenti erogati tramite i bandi con il contributo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr).

In questa sezione del sito www.regione.toscana.it/psr-2014-2022, puoi consultare le schede sintetiche di alcuni di questi progetti e i loro risultati concreti, che il Psr Feasr 2014-2022 della Toscana ha contribuito a raggiungere.

Tra questi ci sono:

  • Progetti integrati di filiera (Pif).1 I Pif supportano gli attori delle filiere agroalimentari o forestali (agricoltori, imprese di trasformazione, commercializzazione, ecc.) per consentire loro di affrontare insieme i problemi della filiera e migliorare le relazioni di mercato. L’innovazione è uno degli elementi cardine della progettazione integrata, gioca infatti un ruolo trasversale strategico in quanto funzionale a soluzioni sostenibili per le sfide attuali e future della società.
    In questa sezione vengono raccolti i progetti cofinanziati nell’ambito della sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e di cooperazione" e della sottomisura 16.3 "Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse" dei bandi Pif 2015, Pif agro 2017 e Pif forestale 2017 del Psr Feasr 2014-2022.
     
  • Progetti dei Gruppi operativi (Go) del Partenariato europeo per l’innovazione (Pei). In questa sezione vengono presentati i progetti cofinanziati nell’ambito del bando del Psr Feasr 2014-2022 relativo ai Piani strategici dei Gruppi operativi (sottomisure 16.1 e 16.2 del Psr Feasr 2014-2022). I Gruppi operativi rappresentano uno strumento di cooperazione finalizzato a diffondere innovazioni nel settore agroalimentare e forestale, con l’obiettivo di individuare soluzioni operative per affrontare specifici problemi o di promuovere opportunità per le imprese agricole.
     
  • I progetti cofinanziati con la sottomisura 16.4 “cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e il sostegno ad attività promozionali a raggio locale” nell’ambito del bando sui Progetti integrati territoriali (Pit) del 2016.
     
  • I progetti del sistema della conoscenza in campo agricolo: la misura 1 (Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione) e la misura 2 (Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole) del Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022, sono lo strumento con cui si attiva la trasmissione dell'innovazione agli operatori agricoli e forestali della Toscana.  

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 113188158