Assegni di ricerca congiunti

Assegni di ricerca congiunti

La Regione Toscana promuove la qualificazione del capitale umano del proprio territorio e la sua occupabilità, cofinanziando progetti di ricerca condotti in collaborazione fra Università e/o Enti di ricerca da un lato e altri soggetti pubblici o privati dall’altro. L’obbiettivo è sostenere percorsi di alta formazione che integrino le conoscenze teoriche con le competenze realizzate in specifici contesti d’esperienza.
I finanziamenti sono assegnati sulla base di un bando pubblico, che viene emesso periodicamente dalla Regione Toscana. 
Il bando, cofinanziato dal Programma reginale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027, rientra in Giovanisì, il progetto  della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e ha come finalità:

  • la qualificazione del capitale umano e la sua occupabilità attraverso esperienze che assicurino crescita professionale; 
  • il sostegno a percorsi di alta formazione orientati verso la carriera di ricercatore non solo in ambito accademico, ma soprattutto verso l’inserimento nel mercato del lavoro extra accademico;
  • la promozione della formazione di capitale umano qualificato e dell'incremento della absortive capacity delle imprese;
  • l'orientamento della ricerca verso temi di interesse per il sistema produttivo;
  • lo sviluppo di soluzioni applicative per far fronte a problemi tecnici, organizzativi, produttivi, gestionali, metodologici e d’impatto ambientale, rilevati dal sistema produttivo toscano:
  • la diffusione delle soluzioni tecnologiche, organizzative e metodologiche sviluppate nei progetti in altri contesti di esperienza. 

Il Bando Ricerca 2024 finanzierà Borse di Studio e Borse di ricerca della durata di 24 mesi, del valore mensile di  2.700 euro per le borse di studio e  2.000 euro per le borse di ricerca. I progetti di ricerca proposti dovranno avere ad oggetto tematiche riconducibili all’ambito applicativo Cultura e beni culturali così come individuato nella Smart Specialization Strategy S3 regionale (S3 Toscana).

Presentazione progetti di ricerca mediante formulario online, entro il 23 luglio 2024.

Per saperne di più: Bando Ricerca 2024

Aggiornato al: Article ID: 151929853