Imparare dagli esperti in classe, in laboratorio e in azienda
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sono finalizzati a far acquisire ai giovani le conoscenze e le competenze indispensabili per l'assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e formazione professionale. L'obiettivo di chi li frequenta è raggiungere una qualifica professionale, la quale non preclude la prosecuzione del percorso di studi nella formazione professionale o nella scuola.
I ragazzi hanno la possibilità di imparare attraverso:
- lezioni svolte da esperti provenienti dal mondo del lavoro
- attività pratiche in laboratorio
- attività di apprendimento in contesto lavorativo all'interno delle aziende
I percorsi prevedono anche attività di recupero delle competenze di base, di tutoraggio e di approfondimento finalizzate a sostenere i ragazzi durante tutto il percorso formativo.
I percorsi triennali sono realizzati dagli Istituti Professionali o dagli organismi formativi accreditati per l'obbligo di istruzione. Hanno una durata di 2970 ore, articolate per singola annualità di 990 ore ciascuna, secondo le modalità sotto indicate:
- 1085 ore di lezioni teoriche da dedicare sia alla formazione di base che alla formazione tecnico-professionale, comprensive delle attività di accompagnamento iniziale, in itinere e finale
- 1085 ore di attività laboratoriale - di cui una quota compresa tra 149 e 247 ore della formazione tecnico professionale della prima annualità svolta in modalità di impresa simulata - applicata sia alla formazione di base sia alla formazione tecnico-professionale in coerenza con la figura professionale di riferimento del progetto
- 800 ore di applicazione pratica in alternanza scuola lavoro a partire dalla seconda annualità del percorso