L'edificio risulta composto da tre unità distinte: la cinta muraria corredata da baluardi e camminamenti per le artiglierie, la residenza e il mastio. Ognuno di questi elementi presenta varie fasi di edificazione e modificazione. Di notevole interesse è la parte residenziale che si sviluppa intorno ad un elegante cortile interno e presenta affreschi - già segnalati in documentazioni cinquecentesche - sia nelle sale interne che sulle facciate dei palazzi.
Il Castello ospita gli uffici dell'Istituto per la Valorizzazione dei Castelli ed è aperto al pubblico tutto l'anno, con possibilità di visita guidata ed organizzazione di eventi culturali e ricreativi. Per approfondimenti vedere la scheda dettagliata.
Info: