NEFERTITI è un progetto Horizon 2020 che mira a costruire una rete pan-europea di aziende agricole dimostrative, raccolte in 10 Network tematici una rete altamente connessa tre aziende Demo e aziende pilota in tutta l'UE.
Questa rete è progettata per migliorare gli scambi di conoscenze, attraverso la fertilizzazione incrociata tra gli attori e l'adozione efficiente dell'innovazione nel settore agricolo attraverso la dimostrazione di tecniche peer-to-peer.
Il progetto è organizzato in 10 reti tematiche, che rappresentano i principali settori agricoli in Europa. Sono state create 10 reti tematiche interattive, ogni rete è composta da 4 a 6 Hub (45 hub in totale) di agricoltori dimostrativi e attori coinvolti (consulenti, ONG, industria, istruzione, ricercatori e responsabili politici).
Le attività di dimostrazione possono essere organizzate su molte tipologie di aziende agricole, come aziende sperimentali o di ricerca (sia pubbliche che private).
Le dimostrazioni in azienda possono essere organizzate sia da eventi unici "di una sola giornata", sia da eventi pluriennali "monitor farm" in cui gli agricoltori, consulenti e membri del settore si incontrano a intervalli regolari.
La Regione Toscana è partner del progetto con l’obiettivo di comunicare ai tecnici, decisori politici ed alle altre parti interessate il valore della rete, per aumentare le possibilità di proseguire l’attività di dimostrazione anche al termine del progetto NEFERTITI.
Alcuni video prodotti durante le attività dimostrative sono stati sottotitolati anche in italiano al momento i video sottotitolati sono in numero limitato ma ne saranno aggiunti altri durante la realizzazione del progetto. Vai alla pagina >>
Il training kit FarmDemo è uno strumento di formazione a supporto di chi è interessato all’organizzazione di eventi dimostrativi agricoli.
► Da oggi è disponibile in tutte le lingue dell’UE al link https://trainingkit.farmdemo.eu/.
► Vai alla notizia >>