Anno 2023

Anno 2023

I seminari sono realizzati in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e si rivolgono ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di I e di II grado della Toscana, ai docenti funzione strumentale per l’orientamento e ai Coordinamenti educazione e scuola delle Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione.
Gli eventi sono rivolti alle studentesse e agli studenti, come pure alle loro famiglie.
Tutte le iniziative si collocano nel quadro degli interventi realizzati dalla Regione Toscana per l’orientamento scolatico, anche inseriti in Giovanisì -il progetto di Regione Toscana per l'autonomia dei giovani- e in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.

***

"Studiare e formarsi in toscana: scegli la strada giusta per te" - Il progetto di Regione Toscana sull’orientamento scolastico
Ciclo di incontri marzo-maggio 2023

Nell’ambito di “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”, il progetto di orientamento scolastico di Regione Toscana, è prevista, per la primavera 2023, l’organizzazione di incontri online tematici rivolti a diversi target di riferimento: dirigenti scolastici, docenti di tutti gli ordini,  genitori e Conferenze zonali, che verranno realizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Obiettivo dell’azione è promuovere contenuti formativi in un'ottica di sistema, attraverso un allineamento dei vari soggetti coinvolti alla luce del modello di orientamento che Regione Toscana sta costruendo in questi anni, anche mediante la creazione di una molteplicità di strumenti messi a disposizione per la progettazione e realizzazione di attività di orientamento nel contesto scolastico.
Di seguito i webinar programmati, realizzati a cura degli orientatori esperti del Centro Studi Pluriversum, partner del progetto:

CALENDARIO SINGOLI INCONTRI (WEBINAR) | Calendario riepilogativo

Incontri con i dirigenti scolastici
Ciclo di 2 webinar della durata di 2 ore ciascuno con i dirigenti degli Istituti di primo e secondo grado del territorio finalizzati a promuovere una condivisione ed allineamento di tutte le figure dirigenziali degli Istituti del territorio in merito ai contenuti ed obiettivi del modello di orientamento di Regione Toscana e la condivisione di buone prassi da inserire all’interno del modello regionale di orientamento:
-22/03/2023 ore 10.00-12.00;
-04/05/2023 ore 10.00-12.00

Incontri con i docenti (tutti gli ordini)
- webinar della durata di 2 ore rivolto a docenti degli Istituti di ogni ordine e grado della regione finalizzato a promuovere il ciclo di webinar successivi e stimolare tutti i docenti al tema dell’orientamento come strumento prioritario nelle politiche regionali per la scuola:
-23/03/2023 ore 17.30-19.30 

- webinar della durata di 2 ore rivolto ai  docenti degli Istituti di ogni ordine e grado finalizzato a supportare l’utilizzo della piattaforma SORPRENDO con gli account messi a disposizione dal progetto di Regione Toscana:
-22/03/2023 ore 17.30-19.30 

Per i docenti che hanno fatto richiesta degli account SORPRENDO di Regione Toscana uno specifico incontro dedicato anche all’approfondimento di prototipi di utilizzo:
-13/04/2023 ore 17.30-19.00 

Incontri con i docenti - Scuola primaria
2 webinar della durata di 2 ore ciascuno rivolto a docenti della scuola primaria del territorio finalizzati a: sensibilizzare i docenti della primaria al tema dell’orientamento e presentazione di attività di didattica orientativa:
-30/03/2023 ore 17.00-19.00;
-26/04/2023 ore 17.30-19.30

Incontri con i docenti - Scuola secondaria di primo grado
Ciclo di 4 webinar della durata di 2 ore ciascuno con i referenti di orientamento dei singoli Istituti e i rappresentanti dei singoli consigli di classe, finalizzati alla presentazione di interventi su diverse aree tematiche di interesse orientativo: conoscenza di se stessi, esplorazione dell’offerta formativa, competenze di carriera, strumenti di narrazione in orientamento:
-04/04/2023 ore 15.00-19.00;
-19/04/2023 ore 16.00-18.00;
-17/05/2023 ore 15.00-17.00;
-23/05/2023 ore 15.00-17.00

Incontri con i docenti - Scuola secondaria di secondo grado
Ciclo di 4 webinar della durata di 2 ore ciascuno con i referenti di orientamento dei singoli Istituti e i rappresentanti dei singoli consigli di classe, finalizzati alla presentazione di interventi di orientamento rivolti a diversi target di utenza della scuola secondaria di primo e secondo grado, relativamente ad: azioni di orientamento e riorientamento nel primo biennio della scuola secondaria di secondo grado e promozione di azioni orientative rivolte agli studenti del triennio in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado:
-13/04/2023 ore 15.00-17.00;
-18/04/2023 ore 15.00-17.00;
-25/05/2023 ore 15.00-17.00;
-29/05/2023 ore 15.00-17.00

Incontri con i Genitori
Ciclo di  3 webinar della durata di 2 ore ciascuno sul tema: “Adolescenti-studenti un binomio difficile da gestire: istruzioni per le famiglie”, rivolti alle famiglie del territorio e finalizzati all’approfondimento delle tematiche orientative legate alla gestione del dubbio ed incertezza in adolescenza; il metodo di studio in orientamento e le prospettive formative a lungo termine
Le Istituzioni scolastiche diffondono, promuovono e favoriscono la partecipazione dei genitori a questo ciclo di incontri:
-18/04/2023 ore 17.30-19.30;
-17/05/2023 ore 17.30-19.30;
-25/05/2023 ore 17.45-19.45

Incontri con le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione
Ciclo di 2 webinar della durata di 2 ore ciascuno rivolto a referenti zonali attivamente coinvolti nella progettazione di attività di orientamento, relativamente alla condivisione del modello toscano di orientamento e definizione dei punti di incontro con le politiche locali, con individuazione dei punti di criticità dei diversi territori in termini di rischio abbandono scolastico e collocazione nel mondo del lavoro:
-17/05/2023 ore 9.30-11.30;
-18/05/2023 ore 9.30-11.30

Calendario riepilogativo dei 20 incontri programmati

Giorno

e

orario

Incontri con i Dirigenti Scolastici (2)

Incontri con i Docenti di tutti gli ordini e gradi (2)

Incontri con i Docenti della Scuola Primaria (1)

Incontri con i Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado (4)

Incontri con i Docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado (4)

Incontri con i Genitori (3)

Incontri con i Docenti di tutti gli ordini e gradi che utilizzano software SORPRENDO (1)

Incontri con le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione (2)

Mercoledì 22/03/2023

10.00-12.00

Dirigenti Scolastici

Mercoledì 22/03/2023

17.30-19.30

Docenti tutti
(su software Sorprendo)

Giovedì 23/03/2023

17.30-19.30

Docenti tutti
(generale)

Giovedì 30/03/2023

17.00-19.00

Docenti Primaria

Martedì 04/04/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Primo Grado

Giovedì 13/04/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Secondo Grado

Giovedì 13/04/2023

17.30-19.00

Docenti tutti
(con account Sorprendo)

Martedì 18/04/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Secondo Grado

Martedì 18/04/2023

17.30-19.30

Genitori

Mercoledì 19/04/2023

16.00-18.00

Docenti Secondaria di Primo Grado

Mercoledì 26/04/2023

17.30-19.30

Docenti Primaria

Giovedì 04/05/2023

10.00-12.00

Dirigenti Scolastici

Mercoledì 17/05/2023

9.30-11.30

Conferenze zonali

Mercoledì 17/05/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Primo Grado

Mercoledì 17/05/2023

17.30-19.30

Genitori

Giovedì 18/05/2023

9.30-11.30

Conferenze zonali

Martedì 23/05/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Primo Grado

Giovedì 25/05/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Secondo Grado

Giovedì 25/05/2023

17.45-19.45

Genitori

Lunedì 29/05/2023

15.00-17.00

Docenti Secondaria di Secondo Grado

 

- Per informazioni e chiarimenti, per il link di partecipazione ai webinar scrivi a: orientamentoscolastico@regione.toscana.it;

- Per scaricare i materiali presentati al webinar consulta:
https://www.regione.toscana.it/-/orientamento-scolastico-materiali-e-pubblicazioni

- Per ogni approfondimento, per accedere agli strumenti prodotti consulta: 
https://www.regione.toscana.it/-/orientamento-scolastico-strumenti-per-l-orientamento

***

Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te” è inserito in Giovanisì, il progetto di Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, ed è finanziato con risorse del FSE.

Aggiornato al: Article ID: 33373002