La Toscana ha con coraggio investito in acceleratori di partenariati su realtà territoriali che si confrontano per attivare progetti innovativi.
Abbiamo aperto una riflessione sulle esperienze fatte e abbiamo scelto quelle più significative: è nato il primo Repertorio dei casi d’uso.
Si tratta di progetti ormai conclusi nei quali l'innovazione è divenuta parte integrante dei processi aziendali e che talvolta si è ulteriormente evoluta raggiungendo risultati che sono andati oltre le aspettative iniziali.
In molti casi anche la collaborazione tra imprese e istituzione scientifica che era alla base del progetto originale è proseguita al di là delle scadenze prefissate, generando rapporti di fiducia e reciproca stima concretizzatisi successivamente in ulteriori esperienze progettuali.
Una prima segnalazione di alcuni di questi progetti sull’applicazione dell'agricoltura di precisione è presente anche sulle pagine del sito Regione Toscana dedicate ad agricoltura e impresa 4.0.