Assumere farmaci in modo consapevole

Assumere farmaci in modo consapevole

Le dieci regole auree

1. La migliore medicina è un sano stile di vita
2. Ricordare che i farmaci hanno effetti anche nocivi
3. Avvertire sempre il medico o il farmacista di eventuali effetti collaterali
4. Assumere i farmaci in accordo con il medico e chiedere informazioni al farmacista
5. Leggere con attenzione il foglietto illustrativo
6. Usare i farmaci seguendo le dosi consigliate, senza prendere iniziative
7. Tenerli lontani dalla portata dei bambini, conservarli come indicato e, se sono scaduti, gettarli negli appositi contenitori
8. Diffidare delle cure passaparola
9. Sono un costo per la comunità: vanno usati solo se servono
10. Per migliorare nello sport è bene stare lontani dalle sostanze chimiche

 

A chi rivolgersi prima di assumere un farmaco

Per un problema di salute è bene rivolgersi a persone competenti, il medico o il farmacista. Se il medico valuta che per un certo problema non sia opportuno assumere dei farmaci ha delle motivate ragioni e sarà in grado di offrire delle utili alternative. Quando viene prescritto un farmaco, vanno seguite alla lettera le indicazioni del medico perché hanno un fondamento scientifico. È giusto chiedere qualche informazione in più se si vuole capire meglio il perché di una prescrizione o di un'altra, ma sono da evitare iniziative personali in campo terapeutico. E' bene evitare cure passa parola: oltrea non funzionare, possono essere pericolose.
 

Quali precauzioni prendere con i farmaci

E' necessario ricordare sempre che i farmaci agiscono interferendo in vari modi con il naturale funzionamento dell'organismo. Esplicano il loro effetto terapeutico se l'interferenza dà risultati positivi. Al contrario risultano nocivi se l'interferenza produce un importante effetto collaterale non voluto.
Un farmaco usato male può non curare e può anche nuocere all'organismo; inoltre rappresenta un costo non giustificato.
I farmaci vanno tenuti lontano dalla portata dei bambini e vanno conservati adeguatamente, alle condizioni di temperatura, luce e umidità consigliate nel foglietto illustrativo, e vanno consumati non oltre la data di scadenza per essere certi di assumere una sostanza non alterata dal punto di vista chimico. Un'eventuale alterazione può ridurre l'efficacia terapeutica del farmaco o addirittura renderlo tossico.
Qualunque dubbio sugli effetti collaterali di un farmaco deve essere risolto con l'aiuto del medico o del farmacista.
 

 

Scarica la brochure Farmaci: usare con cura

Aggiornato al: Article ID: 47134