Documenti di progetto

Documenti di progetto

La Strategia regionale di sviluppo sostenibile

La Regione Toscana, a seguito dell’approvazione da parte dell’ONU dell’Agenda 2030 ed in correlazione con la strategia nazionale,  ha sentito la necessità di elaborare una prima proposta di Strategia regionale di sviluppo sostenibile, al fine di analizzare, valutare e monitorare la situazione corrente di conformità con i 17 SDGs, e conseguentemente dare vita ad  una propria proposta strategica di sostenibilità.


Partendo dalle cinque dimensioni della sostenibilità, ovvero Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership, il documento riassume il percorso attivato con il progetto Toscana Sostenibile, tenendo insieme sia gli aspetti più strettamente legati alle possibili strategie da mettere in campo nei prossimi anni ed ai relativi indicatori utili per il monitoraggio, sia dei risultati dei processi di partecipazione che hanno contribuito ad allargare la visione generale.
E’ stato inoltre  approfondito l’apporto che le Università toscane hanno dato e possono continuare a dare in termini di approfondimenti specifici e di proposte future, per il raggiungimento degli obiettivi che il percorso di Agenda 2030 traccia per i prossimi anni.

Il documento che illustra la Strategia è disponibile per il download al seguente link

Il Report di Posizionamento

Il  Report  è un documento redatto con la finalità di definire il posizionamento della Regione Toscana rispetto agli obiettivi della Strategia nazionale di sviluppo sostenibile (SNSvS) e a quelli dell’Agenda 2030  dell'ONU (17 Goal). 


E' costituito da 69 indicatori, organizzati secondo i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e collegati alle 5 aree di sviluppo identificate dalla Strategia nazionale, quali Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership. 
Gli indicatori sono introdotti da una scheda che ne spiega l’afferenza all’Agenda 2030, alla Strategia Nazionale di Sviluppo e che introduce il metodo di calcolo e la natura stessa dell’indicatore. 
Ogni indicatore viene rappresentato con un grafico a linee che punta a fornire una immagine dell’andamento nel tempo del dato. Regione Toscana, sempre rappresentata da una linea azzurra, viene confrontata con l’andamento della media italiana (linea nera), e con le due regioni che nell’ultimo anno osservato hanno riportato il migliore (linea verde) o il peggiore (linea rossa) risultato. 

Il report è disponibile per il download al seguente link

 

 

 

Aggiornato al: Article ID: 45085620