La governance dell’ecosistema

La governance dell’ecosistema

Come disciplinato dalla Delibera di Giunta regionale n. 1564 del 18 dicembre 2023, la Regione promuove il coordinamento dell'ecosistema regionale del trasferimento tecnologico mediante la costituzione di un Comitato di indirizzo, favorendo aggregazioni regionali specializzate.

Tale Comitato di indirizzo, come disposto dall’Allegato A alla delibera, è composto da: 

  • Regione Toscana
  • European Digital Innovation Hub (EDIH)
  • Centri di competenza ad alta specializzazione (Competence center)
  • DIH (Digital Innovation Hub)
  • Incubatore di impresa e start up house
  • Centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0
  • Organismi di ricerca che operano in Regione Toscana
  • Soggetti gestori Distretti tecnologici

La Regione Toscana ricopre il ruolo di coordinatore all'interno del Comitato di indirizzo, partecipando tramite l'Assessorato all'Economia, alle Attività Produttive, alle Politiche del Credito e al Turismo. Ogni altro componente sopra citato partecipa con un proprio rappresentante.

Le modalità di funzionamento del Comitato di indirizzo sono contenute nel Disciplinare, Allegato B alla delibera. In particolare, tale organo svolge funzioni conoscitive e propositive su modalità di raccordo e coordinamento delle attività dell’ecosistema regionale del trasferimento tecnologico rispetto alle politiche europee, nazionali e regionali in materia.

Il Comitato si riunisce almeno due volte all’anno e ogni qualvolta il Coordinatore lo reputi necessario nonché su richiesta della Consulta delle imprese.
 

Aggiornato al: Article ID: 13086236