"per educare un bambino ci vuole un villaggio intero"
Vai alla pagina della programmazione anno per anno ►►
La Regione Toscana emana annualmente le "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale" sulla cui base si attiva il processo di governance territoriale che, con il coinvolgimento di province, Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione e comuni, porta alla realizzazione dei Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.), formulati per ognuna delle 35 zone della Toscana che costituiscono l'ambito territoriale di riferimento in materia di educazione ed istruzione, ai sensi della legge regionale n. 32/2002, art 6 ter.
Le "Linee guida" forniscono per ciascun anno scolastico le indicazioni per la formulazione dei Progetti, individuano le priorità di intervento e destinano le risorse regionali ripartite tra le Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione; a queste si possono aggiungere cofinanziamenti degli enti locali e dei soggetti territoriali partner dei progetti.
Tutte le informazioni inerenti i P.E.Z. vengono gestite mediante un apposito applicativo on line, accessibile agli utenti accreditati. Tale strumento permette di ottimizzare e velocizzare le operazioni di presentazione, verifica e monitoraggio dei progetti, creando inoltre la disponibilità di una preziosa banca dati.
La banca dati dei P.E.Z. è adesso aperta alla consultazione pubblica, consentendo la visualizzazione di tutti i Progetti attraverso molteplici chiavi di ricerca, sia territoriali che per tipologia di finalità o di tematica.
Con la pubblicazione dei progetti si favorisce la condivisione delle esperienze e la circolazione di buone pratiche, contribuendo contemporanemente a dare visibilità all'intervento pubblico.
- accedi alla consultazione della banca dati P.E.Z.
L'analisi della progettazione e i dati di monitoraggio dei P.E.Z. vengono pubblicati sul rapporto Dal nido alla scuola superiore, i dati della Toscana a supporto della programmazione educativa territoriale.
Vai alla pagina della programmazione anno per anno ►►
Vai alla pagina dell'Osservatorio regionale educazione e istruzione ►►
Vai alla pagina Referenti regionali per i PEZ