Strutture regionali di riferimento per le medicine complementari in Toscana sono quattro.
Il Centro di medicina tradizionale cinese Fior di Prugna, dell'Azienda Usl Toscana Centro, è struttura di riferimento regionale per la medicina tradizionale cinese.
Responsabile è il Dr. Carmelo P. Guido
Sede: viale Alessandro Volta, 171 - 50131 Firenze
tel. 055 6939240/6939241
email fiordiprugna@uslcentro.toscana.it
coordinamentomedicinacomplementare@uslcentro.toscana.it
L'Ambulatorio di Omeopatia, della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, è struttura di riferimento regionale per l'omeopatia. Responsabile è la dr.ssa Marialessandra Panozzo.
Sede: Cittadella della Salute Campo di Marte
Via dell'Ospedale 1 55100 Lucca
tel. 0583 970632 449459
fax 0583 970618
email; medicinaintegrata.lucca@uslnordovest.it
Il CERFIT, della AOU di Careggi-Firenze, è struttura di riferimento regionale per la fitoterapia. Responsabile è la Dottoressa Angelamaria Becorpi.
Sede: CERFIT, AOU Careggi
Padiglione Ponte Nuovo Mario Fiori
Via delle Oblate, 4 - 50141 Firenze
email: becorpia@aou-careggi.toscana.it
Il Centro di Medicina Integrata dell'Ospedale di Pitigliano, della Azienda Usl Toscana sud est, è struttura di riferimento regionale per le attività di medicina integrata nel percorso ospedaliero. Responsabile scientifico (per le attività non oncologiche) è la dr.ssa Rosaria Ferreri
Sede: Ospedale F. Petruccioli
Via N. Ciacci - Pitigliano (Grosseto)
Tel. 0564.618281/618288
rosaria.ferreri@uslsudest.toscana.it