Persone giuridiche private

Pubblicità dal registro delle persone giuridiche. La personalità giuridica si ottiene con l'iscrizione al registro delle persone giuridiche. La tenuta dei registri (per gli Enti che operano all'interno di una sola regione) affidata alla Regione. Controllo contabile annuale e vigilanza sull'amministrazione delle Fondazioni

La personalità giuridica si ottiene con l'iscrizione al Registro delle persone giuridiche.

La tenuta dei registri è affidata alla Prefettura (per gli Enti che operano sul territorio nazionale) e alla Regione (per gli Enti che operano all'interno di una sola regione).

La persona giuridica si può configurare come Associazione, Fondazione e altre istituzioni di carattere privato.
Nell'Associazione prevale l'elemento personale, mentre nella Fondazione quello patrimoniale. Le Associazioni possono anche esistere come associazioni di fatto mentre le Fondazioni, per svolgere la loro attività istituzionale, non possono prescindere dall'ottenere il riconoscimento della personalità giuridica.

Normativa di riferimento.
In attuazione al decreto del presidente della Repubblica 361 del 10 febbraio 2000 "Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e di approvazione delle modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto",  la Regione Toscana ha adottato la legge regionale 19/2001 "Delegificazione della disciplina regionale in materia di persone giuridiche private e abrogazione della legge regionale 4 agosto 1986, n. 35 (Norme di organizzazione per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di persone giuridiche private)"

Con decreto del presidente della giunta regionale 31/R 17 luglio 2001 "Regolamento di attuazione della L.R. 24 aprile 2001, n.19 in materia di persone giuridiche" si è provveduto a disciplinare nel dettaglio la materia delle persone giuridiche e l'istituzione e la tenuta del registro regionale delle persone giuridiche di cui all'articolo 7. comma 1 del sopra citato dpr 361/2000.

Consultazione del registro delle persone giuridiche private.

  • persone giuridiche iscritte - consulta file xls (aggiornato al 31 dicembre 2024) >>

Attività Legislativa e Giuridica. Persone Giuridiche Private.
Piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze
Dirigente responsabile: Fabio Sciola

Referenti

Raffaella Cini tel. 055.4385309
Dunja Alessandra Di Sotto tel. 055.4383745
Francesca Gargano tel. 055.4384851
Patrizia Papini tel. 055.4382910
Cinzia Zanoboni tel. 055.4384817

Posta certificata: regionetoscana@postacert.toscana.it (inoltro istanze e documenti)
e-mail
: persone.giuridiche@regione.toscana.it  (informazioni)

Orario di apertura al pubblico.

  • dal lunedì al venerdì 9 - 13; il pomeriggio solo su appuntamento

Accesso agli atti amministrativi.
pagina dedicata

Normativa.

  • Codice civile (libro I, titolo II) >>>
  • Decreto del presidente della Repubblica 361/2000 >>>
  • Legge regionale 19/2001 >>>
  • Regolamento 31/R del 2001 >>>
  • Delibera di giunta regionale 295/2024 >>>

Procedimenti amministrativi

  • Riconoscimento persone giuridiche private. Iscrizione nel registro regionale >>>
  • Approvazione modifiche atto costitutivo e statuto persone giuridiche private. Iscrizione nel registro regionale >>>
  • Estinzione persone giuridiche private >>>
Attività amministrative.

Iscrizione nel registro regionale delle persone giuridiche private di atti non comportanti modifiche dell'atto costitutivo o dello statuto (cariche sociali/sedi) >>>

Controllo contabile annuale delle fondazioni invio bilanci.

Aggiornato al: Article ID: 117722