PKI, Public Key Infrastructure: si tratta di un framework di sicurezza informatica che consente di stabilire fiducia e sicurezza sia nelle comunicazioni digitali che nelle transazioni online, verificando le identità delle persone, organizzazioni, dispositivi mobili e dei servizi.
Regione Toscana - Soggetto Aggregatore ha definito l’affidamento dei “Servizi qualificati di certificazione - PKI” ad uso delle Pubbliche Amministrazioni del territorio toscano con l’Operatore Economico Aggiudicatario tramite un Accordo Quadro, ex art. 54 del Decreto Legislativo 50/2016.
Dal 10 Aprile 2024, Namirial è l’Operatore Economico del nuovo contratto di fornitura per i "Servizi qualificati di certificazione - PKI".
L’Accordo Quadro per i “Servizi qualificati di certificazione - PKI CIG 9552884941" ha una durata totale di 60 mesi.
Attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana START è possibile procedere all’adesione del nuovo contratto seguendo le Istruzioni Operative (pdf; 2 MB).
L’Accordo quadro prevede due tipologie di servizi: "Servizi di assistenza e governo" e "Servizi di Certificazione PKI".
Servizi di assistenza e governo:
- Help Desk: servizio di assistenza telefonica, via mail e sistema di Trouble Ticketing 24h/24 per 365gg/anno;
- Piattaforma di Gestione delle Fornitura e Self-Provisioning: servizio di gestione e monitoraggio della fornitura.
Servizi di Certificazione PKI:
- Strumenti per la firma digitale: si tratta di un dispositivo sicuro di firma (smart card e/o token USB) contenente sia un certificato di firma digitale sia un certificato di autenticazione rilasciati al medesimo titolare;
- Firma remota: il servizio di “firma remota” è un tipo di firma digitale che consente di eseguire una sottoscrizione digitale su un singolo o una serie di documenti informatici, mediante l’invocazione di un servizio erogato da un dispositivo di firma centralizzato (HSM - Hardware Security Module) custodito dal prestatore del servizio fiduciario qualificato.
- Firma remota automatica: il servizio di “Firma remota automatica” è un tipo di firma digitale che deve consentire di firmare, con una singola sottoscrizione digitale, elevate quantità di documenti informatici mediante un’unica richiesta di PIN, senza che il responsabile del servizio debba visualizzarli e sottoscriverli a uno a uno.
- Marche temporali: tale servizio permette di associare a un documento informatico una data e un'ora certa e legalmente valida, garantendo la sua esistenza in un momento specifico e la sua non modificabilità nel tempo.
- Timbro elettronico: il servizio di “Timbro elettronico” è un sigillo digitale che attesta l'origine e l'integrità di un documento elettronico, garantendo che sia stato emesso da una specifica persona giuridica (un'organizzazione, un'azienda, un ente pubblico) e che non sia stato alterato dopo la sua emissione. Tale servizio consente alle Amministrazioni la creazione di documenti informatici che possano conservare la medesima validità legale anche dopo essere stati stampati su supporto cartaceo.
- Sigillo elettronico: è la versione digitale del tradizionale timbro con inchiostro che permette di certificare il valore legale dei documenti digitali e ne garantisce integrità e autenticità, proteggendoli dal rischio di alterazioni. Si tratta quindi di una sorta di timbro virtuale che serve a garantire la correttezza dell’origine dei dati del documento informatico su cui è apposto.
- Certificati ad uso applicativo SSL (Secure Sockets Layer): tale servizio fornisce certificati digitali che autenticano l'identità di un sito web e abilitano una connessione crittografata. Le tipologie fornite sono Single Domain, SAN(Subjet Alternative Name), Wildcard, SSL Code Signing, Application to Application, IPSEc ike-vpn.
- Servizio di WEB RA: per quelle amministrazioni che hanno la necessità di un numero elevato di certificati, è possibile utilizzare un servizio web che permette agli operatori delle amministrazioni di richiedere e ottenere i certificati in tempo reale e in completa autonomia, per quanto di competenza.
- Servizi di formazione e supporto specialistico: il servizio mira a rendere disponibili, per tutta la durata del contratto, servizi professionali a consumo, che riguarderanno interventi formativi e di consulenza o supporto specialistico in ambito normativo, tecnologico e di utilizzo degli strumenti sviluppo applicativo per i servizi oggetto dell’Accordo Quadro.
Per informazioni e chiarimenti contattare: info.pki@regione.toscana.it