Pubblicata la graduatoria definitiva del bando e scorrimento graduatoria (17 febbraio 2022). Settore manifatturiero e servizi e settore turistico. Por Fesr 2014-2020, azione 3.4.2 "Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle Pmi”. Domande dal 17 novembre fino alle ore 17 del 2 dicembre 2021
Approvata la graduatoria dei progetti presentati (decreto del 3 dicembre 2020),Con decreto dirigenziale 13964 del 2 settembre 2020 la Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno alle cooperative di comunità di cui all’articolo 11 bis legge regionale 73/2005. Por Fesr 2014-2020 azione 3.1.1. sub a4)
Pubblicata la nuova edizione del bando (decreto del 16 dicembre 2020). Bando chiuso dal 15 dicembre 2020. Rinvio dell'apertura del bando (decreto del 27 ottobre 2020). Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-020
European Week of Regions and Cities 7-10 ottobre 2019. Diventa partner dell'evento di Bruxelles. Scambio di buone pratiche ed eventi locali di dialogo con i cittadini
Edizione 2019 del concorso indetto dalla Commissione europea per premiare ogni anno i progetti, co-finanziati dai fondi europei strutturali e di investimento (fondi Sie), che hanno prodotto innovazione. Per partecipare alla competizione consulta la "Guida per i candidati" della Commissione. Fondi europei strutturali e d'investimento, Programmi di cooperazione transfrontaliera
5 milioni 529 mila 758,81 euro destinati alle Aziende sanitarie locali e alle Aziende ospedaliere (scorrimento graduatoria disposto con delibera del 8 febbraio 2021). Scorrimento graduatoria: finanziati altri 113 progetti. Modifiche e integrazioni del bando (decreto 16165 del 6/11/2017). Bando con un budget iniziale di 8 milioni. Contributi in conto capitale, destinati a Enti locali e Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere, fino ad un massimo dell'80% delle spese ammissibili, per interventi di isolamento termico, sostituzione di serramenti e infissi climatizzazione ad alta efficienza, telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti, di cogenerazione e trigenerazione, scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare, e per realizzzare reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento. A completamento di almeno uno di questi interventi, l'ente proponente può fare domanda di finanziamento anche per impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili. Domande online entro le ore 17:00 del 3 aprile 2018.
Approvata la graduatoria dei progetti (decreto del 18 dicembre 2020). Bando 2 per gli ambiti applicativi della Stretagia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente: cultura e beni culturali, energia e green economy, impresa 4.0, salute e scienze della vita, smart agrifood, in attuazione dell'azione 1.1.5 sub a1 del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020
Approvata la graduatoria (decreto del 18 dicembre 2020). Bando 1 per ricerca industriale e sviluppo sperimentale per gli ambiti applicativi della Stretagia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente: cultura e beni culturali, energia e green economy, impresa 4.0, salute e scienze della vita, smart agrifood, in attuazione dell'azione 1.1.5 del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020.Presentazione progetti a partire dalle ore 9.00 del 2 maggio fino alle ore 17.00 del 30 giugno 2020.