Approfondimento

Risultato dei Bandi Por Fesr 2014-2020

Risultati: 76 Bandi

Giovanisì, Smart specialisation strategy. Online le prime graduatorie. Agevolazione per progetti di micro e piccole imprese costituite nei tre anni precedenti la domanda,  di persone fisiche e di Fab Lab, in vari settori dell'industria, artigianato e dei servizi. Per realizzare investimenti in ICT e fotonica, Fabbrica intelligente, Chimica e Nanotecnologia. Rimborso del finanziamento della durata di 8 anni, in rate semestrali posticipate costanti. 

Pubblicato il 10.08.2020

Pubblicato su BURT il 18.10.2016

  • Stato: In corso
Scadenza presentazione domande

Bando chiuso dalle ore 17:00 del 18 settembre 2020 per esaurimento risorse. Contributi a fondo perduto a micro e piccole imprese, e a persone fisiche che costituiranno  un'impresa innovativa entro 6 mesi dalla concessione del contributo. Bando Por Fesr 2014-2020 nell'ambito del progetto di autonomia dei giovani - Giovanisì.

Pubblicato il 24.08.2020

Pubblicato su BURT il 19.08.2020

  • Stato: Chiuso
Scadenza presentazione domande

Bando aperto fino al 11 settembre 2020. Rivolto a micro e piccole imprese, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono aprire un'attività. Aperto dal 20 settembre 2018 fino ad esaurimento risorse (bando a sportello). Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). Giovanisì

Pubblicato il 10.08.2020

  • Categoria: Cittadini
  • Stato: In corso
Scadenza presentazione domande

Por Fesr 2014-2020. Giovanisì. Manifatturiero, turismo, commercio, cultura e terziario. Online le prime graduatorie. Bando per micro e piccole imprese, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono costituire una micro o piccola impresa. In favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali. Domande a partire dal 18 settembre 2017 fino al 10 agosto 2018. Il bando attua l'azione 351 sub azione a1) e a2),  sul microcredito, del Por Fesr 2014-2020

Pubblicato il 01.08.2018

Pubblicato su BURT il 09.02.2017

  • Stato: In corso
Scadenza presentazione domande

Semplificazione e maggiore celerità nell'istruttoria delle domande. Semplificazione e maggiore celerità delle istruttorie delle domande. Sono queste le ragioni alla base della sospensione del bando, aperto dal 23 aprile 2018, per l'internazionalizzazione delle imprese, e della contestuale approvazione di un nuovo bando in sua sostituzione, che aprirà il 3 settembre, con lo stesso budget, 8,5 milioni, del bando di aprile.

Pubblicato il 31.07.2018