L’itinerario cicloturistico della Francigena, integrato con il tracciato escursionistico, è ricompreso all’interno del sistema delle ciclovie regionali e viene seguito nella parte realizzativa e promozionale dalla Direzione Attività Produttive che ne ha la competenza specifica. Il tracciato interpreta la parte toscana della EuroVelo Route n°5 che porta il nome latino Via Romea Francigena, da Londra a Roma e Brindisi, per una lunghezza complessiva di 3.900 km di cui circa 400 km nel tratto toscano dal Passo della Cisa a Radicofani.