Supporto alla frequenza universitaria

Supporto alla frequenza universitaria

Nel corso del 2021 la Regione Toscana è intervenuta a sostegno degli studenti universitari finanziando - con una misura del valore di oltre 2,5 milioni - progetti realizzati dalle Università, finalizzati a facilitare e sostenere la frequenza degli studenti ai corsi universitari durante il periodo caratterizzato dalla emergenza sanitaria covid e dalla necessità di utilizzare modalità didattiche alternative alle lezioni in presenza.
Il bando finanziato con il Fondo per lo sviluppo e la coesione nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, aveva tra le sue finalità:

  • promuovere la qualificazione delle attività di didattica a distanza (sincrone o meno), supportandone il miglioramento in termini di metodi, strumenti e modalità di erogazione e valorizzandone la complementarietà e la sinergia con la didattica in presenza;
  • sostenere gli studi degli studenti a fronte delle difficoltà che possono incontrare nella fruizione della didattica a distanza (DAD) o di altre modalità di somministrazione dei corsi adottate per far fronte al rischio di contagio da Covid-19;
  • promuovere l’attivazione di collaborazioni retribuite con gli studenti, anche con finalità di sostegno economico di coloro che avessero necessità di integrare i propri redditi per mantenersi agli studi, per lo svolgimento di attività dei progetti stessi.

Per saperne di più: Supporto alla frequenza universitaria.

Aggiornato al: Article ID: 152025562