Malattia di Lyme

Malattia di Lyme


La malattia di Lyme, nota anche come Borreliosi, è una malattia di origine batterica, trasmessa mediante il morso di zecche infettate dalla Borrelia. Ad oggi rappresenta la più diffusa e rilevante patologia trasmessa da vettore con diffusione nelle zone geografiche temperate, ed è endemica in Europa, America, Asia ed Africa. 

Sintomi e quadro clinico
I La malattia di Lyme si caratterizza per la comparsa, a distanza di alcuni giorni dal morso, di una chiazza rossastra sulla pelle che tende ad ingrandirsi progressivamente in modo concentrico (eritema migrante). Inoltre si possono avere altre manifestazioni simil-infuenzali quali febbre, astenia, cefalea. In alcuni casi si può avere interessamento del sistema nervoso centrale.  I sintomi sono intermittenti e possono durare per mesi e cronicizzare. 

Terapia
Nella maggior parte dei casi la malattia di Lyme può essere trattata con successo attraverso la somministrazione di antibiotici per alcune settimane. Se non trattata, la malattia può arrivare a colpire il cuore, le articolazioni e il sistema nervoso.

E' importante sapere che ... 
Non esiste un vaccino contro la malattia di Lyme, le uniche misure efficaci per prevenire l'infezione sono quelle di protezione individuale per evitare i morsi di zecca.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 16476675