Orienta numeri

Orienta numeri

Uno degli obbiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il miglioramento qualitativo e allo stesso tempo l’ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione.
Nell’ambito della Missione 4 il PNRR stanzia 250 milioni di euro al fine di:

  • facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all'università:
  • ridurre il numero di abbandoni universitari, contribuendo in tal modo all'aumento del numero dei laureati.

A livello nazionale la misura prevede l’erogazione di 50.000 corsi e la stipula di 6.000 accordi scuola-università per la formazione di 1 milione di studenti , attraverso corsi brevi tenuti da docenti universitari e insegnanti scolastici che consentano agli studenti di conoscere più da vicino l’ampia offerta dei percorsi didattici universitari e comprendere meglio quali siano le competenze di base richieste per affrontare il singolo percorso e quali gli sbocchi occupazionali possibili.
Per la Toscana sono stati stanziati 11 milioni di euro sul quadriennio 2023-2026 per l’erogazione di 2.300 corsi, la stipula di 280 convenzioni e il coinvolgimento di 46.000 studenti.

Aggiornato al: Article ID: 147141472