Le attività di orientamento in ingresso dell’ateneo fiorentino sono molteplici e prevedono:
- lo sportello di accoglienza;
- le iniziative di open day e gli incontri con i corsi di laurea;
- la giornata di open day dell’ateneo:
- le guide e le informazioni scaricabili dal sito;
- le video-presentazioni di orientamento;
- i progetti di coinvolgimento attivo degli studenti come i PCTO (Piano per le competenze trasversali e per l’orientamento),
- i progetti POT (Piano di orientamento e tutorato);
- i progetti PLS (Piano per le lauree scientifiche).
Inoltre, l’ateneo fiorentino ha aderito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’orientamento attivo che prevede una linea di intervento rivolta agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore, finalizzata alla promozione del proseguimento degli studi al livello della formazione superiore.
Nel progetto PNRR, l’ateneo fiorentino ha finora coinvolto 38 scuole, prevalentemente nell’area metropolitana.
Lo stesso ateneo ha attivato percorsi in convenzione con le AFAM cittadine: il Conservatorio, l’Accademia e l’istituto superiore ISIA.
Per saperne di più: