Assistenza infermieristica domiciliare

Assistenza infermieristica domiciliare

Come si attiva
Per accedere all’Assistenza Infermieristica domiciliare occorre avere la richiesta del medico e presentarla al servizio accoglienza presso le sedi distrettuali oppure contattare telefonicamente il servizio di zona. L’infermiere, sulla base della richiesta del Medico, concorda la presa in cura e procede alla programmazione degli interventi.

Cosa fornisce
L’infermiere garantisce la presa in cura attuando gli interventi in autonomia e/o integrandosi con gli altri professionisti socio-sanitari. Alcuni esempi di prestazioni: educazione alla salute, accertamento infermieristico, prelievi, terapie, medicazioni semplici e complesse, gestione accessi vascolari, cateteri vescicali, gestione stomie, etc. Nelle cure domiciliari programmate si può prevedere l’erogazione della prestazione anche nei giorni di sabato e domenica.

Per maggiori informazioni
Azienda Usl Toscana Nord Ovest ►► 
Azienda Usl Toscana Centro  ►► 
Azienda Usl Toscana Sud Est ►► 

Aggiornato al: Article ID: 162153164