Visite specialistiche domiciliari

Visite specialistiche domiciliari

Come si attiva
Con richiesta medica in cui devono essere indicati: domicilio del paziente, quesito diagnostico e motivazione per la quale il paziente non può recarsi in ambulatorio o struttura sanitaria.
Può essere attivato dal MMG/PdF direttamente o in condivisione con lo specialista in dimissione dall’ospedale, dal DEA e dalle cure Intermedie/Case di comunità, in corso di DAY SERVICE, con i Medici delle Cure palliative e lenitive.
Per le modalità di prenotazione occorre fare riferimento alle singole aziende.

Cosa fornisce
In base alla disponibilità di specialisti della struttura USL di riferimento del domicilio del paziente, possono essere erogate prestazioni di alcune branche mediche (per esempio: geriatria, neurologia, fisiatria). Le prestazioni vengono prenotate secondo un programma di intervento sul territorio, che prevede la presa in carico senza orario determinato, relativamente ad una specifica giornata.

Per maggiori informazioni
Azienda Usl Toscana Centro ►► 

Aggiornato al: Article ID: 162153253