Il prelievo domiciliare

Il prelievo domiciliare

Come si attiva
Con la richiesta del MMG/PdF, in cui devono essere indicati: domicilio del paziente, quesito diagnostico e motivazione per la quale si richiede il prelievo domiciliare (paziente non deambulante o impossibilità ad essere trasportati con mezzi comuni oppure causa contingente legata al quadro clinico).

Cosa fornisce
Prelievi di sangue, urine, tamponi e altri materiali, anche su base continuativa.
Per le modalità di prenotazione occorre fare riferimento alle singole Aziende USL.

Per informazioni
Azienda Usl Toscana Nord Ovest  ►► 
Azienda Usl Toscana Centro  ►► 
Azienda Usl Toscana Sud Est  ►► 

Aggiornato al: Article ID: 162154001