Il Coordinamento Toscano ECG, costituito nel febbraio 2018 e insediato il 1° giugno 2018 presso la Giunta Regionale, è lo strumento operativo di partecipazione per coinvolgere sui temi della cittadinanza globale il maggior numero di soggetti interessati, dalla scuola alle istituzioni locali, fino alle organizzazioni della società civile, del mondo del lavoro e della comunicazione, e permettere a ciascuno di esprimersi e fornire il proprio contributo in modo snello e funzionale.
Gli obiettivi del Coordinamento sono:
- garantire la massima condivisione delle informazioni;
- sviluppare la collaborazione fra i soggetti coinvolti;
- fornire suggerimenti utili per la programmazione regionale;
- coordinare gli interventi sul territorio;
- verificare lo stato di attuazione degli obiettivi dell'ECG;
- facilitare partenariati e progettualità in grado di attivare risorse pubbliche e private.
La composizione del Coordinamento è stata approvata con decreto n. 6527/2018, ed aggiornata con il decreto n. 6636/2019, il decreto n. 9052/2022 e il decreto n. 9142/2023
Al momento ne fanno parte:
Associazione Fratelli dell'Uomo
Oxfam Italia Onlus
Oxfam Italia Intercultura società cooperativa sociale
Università Pisa – Cisp Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace
Associazione Pupi e Fresedde – Teatro Rifredi
Cospe – Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Onlus -ONG
Tavola della Pace e della Cooperazione onlus
Tangram Cooperativa sociale
Fondazione Archivio diaristico Nazionale onlus
Associazione Rondine Cittadella della Pace
MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Arci Comitato Territoriale Firenze
PIN scrl
Associazione Arturo
Scuola Fiorentina per l'educazione al dialogo interreligioso e culturale
Federazione Regionale Misericordie della Toscana
Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea
Comune di Altopascio
Comune di Asciano
Comune di Camaiore
Comune di Campi Bisenzio
Comune di Careggine
Comune di Castelfiorentino
Comune di Castelfranco Piandiscò
Comune di Castelnuovo Berardenga
Comune di Cavriglia
Comune di Cecina
Comune di Chiusi
Comune di Crespina Lorenzana
Comune di Dicomano
Comune di Empoli
Comune di Fauglia
Comune di Firenze
Comune di Fucecchio
Comune di Greve in Chianti
Comune di Lastra a Signa
Comune di Licciana Nardi
Comune di Londa
Comune di Lucca
Comune di Marliana
Comune di Montaione
Comune di Montelupo Fiorentino
Comune di Montemurlo
Comune di Monteriggioni
Comune di Monte San Savino
Comune di Montespertoli
Comune di Murlo
Comune di Palazzuolo sul Senio
Comune di Pontassieve
Comune di Pontedera
Comune di Poppi
Comune di Prato
Comune di Reggello
Comune di Rosignano
Comune di San Casciano in Val di Pesa
Comune di San Giovanni Valdarno
Comune di San Godenzo
Comune di Santa Croce Sull’Arno
Comune di Sestino
Comune di Terranuova Bracciolini
Uditori:
Comune di San Vincenzo
Istruzioni per la compilazione e procedure per l'istruttoria delle richieste di partecipazione al Coordinamento Toscano ECG - Le adesioni saranno aperte dal 1° al 31 marzo di ogni anno.