GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG)

GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG)

Il progetto GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) nasce dal percorso regionale in ambito di Educazione alla Cittadinanza Globale che ha condotto alla creazione del Coordinamento ECG del quale fanno parte, oltre alla Regione Toscana, l'Ufficio Scolastico Regionale (USR), Organizzazioni della Società Civile con esperienza in educazione, Istituti di ricerca ed Enti locali.

Il Coordinamento ha l’obiettivo di creare un Sistema Regionale legato alla promozione dell’Agenda 2030 nei sistemi educativi regionali e si inquadra nella Strategia Nazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale.

Il progetto GenerAzione 2030, iniziato nel mese di novembre 2022 e che si concluderà a febbraio 2025, è cofinanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione Allo Sviluppo (AICS) e contribuisce a dare concretezza agli obiettivi e ambizioni del Coordinamento Toscano ECG.

GenerAzione 2030 è realizzato dalla Regione Toscana, che svolge il ruolo di capofila, assieme ad AMREF, Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, ARCI Firenze, ARCO Lab, COSPE, Oxfam Italia, Rondine Cittadella della Pace e Tavola della pace e della cooperazione.

Il progetto si rivolge alle scuole (docenti e studenti) e agli enti locali (Comuni) proponendo attività di formazione e coprogettazione di iniziative per la sostenibilità ambientale e sociale a livello locale, con uno sguardo all’interconnessione e intersezionalità degli obiettivi dell’Agenda 2030 a livello globale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13 i referenti della Regione Toscana Cristian Iozzelli (055/4384968) e Alessandro Tanini (055/4385116).

Scopri qui le attività:

1. Per scuole e docenti    2. Per enti locali

Il progetto prevede una valutazione esterna finale, di seguito pubblichiamo i termini di riferimento per la selezione del/la professionista o del team che valuterà il progetto

N.B.
Sabato 28 settembre 2024, a Rondine Cittadella della Pace, si è svolto il panel “Leggere il mondo complesso attraverso l’Educazione Globale alla Cittadinanza”, con la presenza di rappresentanti della Regione Toscana, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, di Oxfam Italia e di Rondine Cittadella della Pace, oltre che di tutti i partner progettuali.
Un momento di confronto sul progetto, sul contesto nazionale e la strategia regionale in materia di Educazione alla Cittadinanza Globale all’interno della manifestazione dedicata all’Inaugurazione dei Percorsi Formativi di Rondine.

 

Aggiornato al: Article ID: 130845121