Disposizioni per il voto degli elettori in isolamento domiciliare Covid-19

Disposizioni per il voto degli elettori in isolamento domiciliare Covid-19

Aggiornamento del 16 settembre 2020, ore 19
In attesa di possibili chiarimenti del Ministero dell’Interno sulla data di scadenza di presentazione delle richieste, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario potranno comunque presentare richiesta anche successivamente al 15 settembre con le modalità già previste.

*****

Il decreto legge 14 agosto 2020 n. 103 prevede che gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19 sono ammessi al voto domiciliare.

Il presidente della Regione Toscana ha firmato il 9 settembre, l’ordinanza per l’organizzazione della raccolta del voto (ordinanza 84/2020) non solo a casa, ma anche nei luoghi di cura e nelle strutture residenziali socio-sanitarie no-Covid.  

Quanti sono in isolamento e non potranno quindi recarsi ai seggi, per votare a domicilio dovranno mandare, per via telematica, fino al 15 settembre, come previsto dal decreto legge 103/2020 una richiesta al sindaco accompagnata da un certificato dell’Asl emesso non prima del 6 settembre.  

Le operazioni di raccolta del voto a domicilio sono effettuate dai componenti di un seggio speciale.

Al cittadino che vota a domicilio sarà consegnata la scheda della circoscrizione elettorale in cui ha sede la sezione ospedaliera COVID in cui confluira’ il suo voto. In alcuni casi, dovendo rispettare la norma nazionale che impone il criterio di vicinanza alla sezione ospedaliera di riferimento, tale circoscrizione non coinciderà con quella di appartenenza.

La richiesta del certificato può essere inviata via e-mail: le Aziende sanitarie hanno già nei loro siti le istruzioni per la richiesta del certificato da inviare al comune insieme alla richiesta di voto domiciliare; di seguito si indicano i siti dove è possibile fare la richiesta di certificato per poter votare:

Gli interessati devono quindi fare la domanda di voto domiciliare al proprio comune di residenza, allegando il certificato; i siti dei comuni contengono le informazioni necessarie.

Aggiornato al: Article ID: 25564422

Da Toscana Notizie